Caserta e Provincia

Inquinamento: sequestrate tre aziende nel Casertano

Condivid

Continua l’attività delle Fiamme Gialle casertane a contrasto dell’illecito smaltimento dei rifiuti prodotti da imprese commerciali ed artigianali abusive: sequestrati un’autocarrozzeria, un autolavaggio e un’officina meccanica che operavano senza alcuna autorizzazione ambientale e in mancanza dei registri di movimentazione dei rifiuti e degli scarti di lavorazione prodotti. Il primo intervento è stato eseguito dai militari della Compagnia di Caserta che hanno individuato a Casapulla un capannone di 600 mq attrezzato professionalmente con tutto il necessario per la riparazione e la verniciatura degli autoveicoli, dove veniva svolta l’attività di autocarrozzeria in modo completamente abusivo. Il titolare, infatti, continuava la sua attività sebbene avesse chiuso la propria partita iva già nel 2011 e non fosse più in possesso di alcuna autorizzazione commerciale né ambientale. Nel locale sono stati rinvenuti numerosi preventivi e note di consegna, ma ovviamente nessuna fattura emessa. Intorno al capannone, poi, lamiere, pneumatici e altri scarti di lavorazione, pronti per essere abbandonati in qualche discarica improvvisata.
Dopo pochi giorni sempre i finanzieri della Compagnia di Caserta accedevano in un altro capannone a Portico di Caserta adibito abusivamente ad autolavaggio. Anche in questo caso un’area di ben 500 mq allestita con attrezzature professionali, ma senza alcuna autorizzazione ambientale e senza alcun registro di carico e scarico dei rifiuti. Intento a lavare le auto anche un lavoratore, ovviamente irregolare.
Infine ieri, quando i militari della Compagnia di Capua hanno sequestrato nei pressi di Pontelatone un’officina meccanica e carrozzeria, anche questa completamente abusiva. Al momento dell’accesso delle fiamme gialle, inoltre, sono stati sorpresi a lavorare due dipendenti in nero, mentre nel retro del capannone giacevano abbandonati cumuli di rifiuti speciali. Tutti i controlli si sono quindi conclusi con l’apposizione dei sigilli ai locali e con la denuncia dei titolari all’Autorità Giudiziaria per violazione alle prescrizioni del Testo Unico in materia Ambientale in tema di corretto smaltimento dei rifiuti speciali.
In un caso è stato sanzionato amministrativamente anche il proprietario dell’autoveicolo in riparazione per aver affidato il mezzo a un meccanico abusivo e non professionale. I risultati da ultimo ottenuti vanno quindi ad aggiungersi alle decine di interventi analoghi compiuti negli ultimi tempi dai reparti della Guardia di Finanza sull’intero territorio provinciale finalizzati a sanzionare quella fetta consistente di imprenditoria sommersa ed illegale che danneggia gli operatori onesti e, in maniera preoccupante, anche l’ambiente circostante dove vengono abbandonati senza scrupoli i rifiuti speciali prodotti unitamente agli scarti delle lavorazioni.
Il contrasto all’abusivismo commerciale, all’evasione fiscale e al lavoro nero si associa così anche alla tutela dell’ambiente per l’individuazione dell’origine degli sversamenti illeciti che affliggono l’intero territorio casertano.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Febbraio 2019 - 12:42
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte violenta

Sassari – Nessun segno di lesioni, nessuna traccia di violenza. L’autopsia sul corpo di Giovanni… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 18:23

Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia

Caserta -  Un intervento tempestivo della Polizia Stradale ha sventato il rischio di una tragedia… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 17:43

Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine

Napoli - Controlli intensificati e una sorveglianza speciale per il Ferragosto partenopeo. Convocato dal Prefetto… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:57

Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche per un soccorso più rapido

Benevento – Un importante potenziamento per il servizio di emergenza-urgenza 118: la ASL di Benevento… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:42

Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte civile

Torre del Greco – L’Asl Napoli 3 Sud annuncia che si costituirà parte civile nel… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:27

Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato

Acerra – Una scena degna delle commedie sexy all’italiana degli anni Ottanta: un 29enne albanese,… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:12