La Cdp, Carbon disclosure project, gestore del più grande sistema mondiale di raccolta e condivisione delle informazioni riguardanti il cambiamento climatico e le azioni intraprese per la mitigazione dei suoi effetti, ha assegnato alla città di Napoli il punteggio “C”, superiore alla media delle città europee e del mondo, come si è evidenziato nelle tabelle di valutazione presentate e trasmesse da Cdp cities a inizio febbraio 2019. Il punteggio sarebbe stato conseguito grazie agli approfondimenti e le valutazioni condotti sui dati ambientali a disposizione dell’Amministrazione, che dovrebbero consentire, in un prossimo futuro, di affrontare in modo consapevole la programmazione delle azioni per la mitigazione degli impatti dei cambiamenti climatici sul territorio. Napoli è una delle 573 città del mondo che dichiarano da alcuni anni i propri dati climatici ed ambientali tramite l’ente no-profit. Anche quest’anno il servizio Sviluppo sostenibile e attuazione Paes ha provveduto, attraverso i moduli on line appositamente predisposti da Cdp, alla trasmissione dei dati, concordati con l’assessorato all’Ambiente e perfezionati grazie agli approfondimenti svolti nell’ambito dell’aggiornamento del Piano d’azione per l’energia sostenibile.
MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto
Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'esplosione di suoni ribelli e passioni sfrenate con il concerto/spettacolo "Canti… Leggi tutto
Un vasto incendio è scoppiato su Monte Pecoraro, a Carini, nelle vicinanze dell’aeroporto Falcone Borsellino… Leggi tutto
Sorrento - Un incontro dedicato alla prevenzione e alla gestione degli incendi boschivi si è… Leggi tutto
Antonio Conte non si nasconde e punta dritto al cuore del campionato. Alla vigilia di… Leggi tutto