#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 16:26
23.8 C
Napoli

Incendio in carcere, tragedia sfiorata ad Ariano Irpino

facebook
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Colpa e conseguenza della protesta sconsiderata e incomprensibile un detenuto che ha appiccato un incendio nella cella dov’era ristretto, dando fuoco a materasso e cuscino”, spiega Emilio Fattorello, segretario nazionale per la Campania del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, il primo e più rappresentativo della Categoria. “Ancora e per l’ennesima volta registriamo un evento critico presso la Casa Circondariale di Ariano Irpino, gestito eroicamente dal personale del Corpo di Polizia Penitenziaria che salva dalle fiamme e dal fumo il detenuto incendiario per protesta. Un ristretto di origini africane, definitivo con fine pena 2020, al Reparto Separazione questa mattina ha appiccato il fuoco al materasso nella propria cella ove in breve tempo le fiamme si propagano anche alle suppellettili generando una intensa colonna di fumo tossico negli ambienti. L’intervento dei colleghi è tempestivo e provvidenziale per lo stesso detenuto che viene tratto in salvo e per la messa in sicurezza della Sezione e di altri detenuti. L’alta professionalità del personale in servizio ha scongiurato il peggio ed evitato una possibile tragedia. I poliziotti penitenziari costretti ad operare senza adeguati mezzi protettivi a salvaguardia della propria incolumità e sicurezza, nonostante ciò sia previsto dalla normativa, a causa della prolungata esposizione alle fiamme e fumo tossico ben 9 di essi hanno dovuto far ricorso alle cure dei sanitari” per le evidenti difficoltà respiratorie, all’Ospedale Civile Cittadino con il trasporto assicurato da numerose autombulanze giunte sul luogo. Il tutto nel mentre il personale della Casa Circondariale di Ariano si trova in stato di agitazione e protesta con il rifiuto del vitto della Mensa Ordinaria di Servizio per denunciare una situazione di in vivibilità nella struttura ed una gestione del tutto fallimentare delle risorse umane da parte della Direzione e del Comando del Reparto responsabili”.
Apprezzamento ai poliziotti penitenziari di Ariano Irpino li esprime anche da Donato Capece, segretario generale del SAPPE: “Sono stati momenti di grande tensione e pericolo, gestiti con grande coraggio e professionalità dai poliziotti penitenziari. Nonostante gli evidenti pericoli, i bravi poliziotti hanno salvato la vita all’incosciente detenuto. Poteva essere una tragedia, sventata dal tempestivo intervento dei poliziotti penitenziari di servizio nel Reparto e dal successivo impiego degli altri poliziotti penitenziari in servizio nel carcere. Quanto accaduto nel carcere di Ariano Irpino è sintomatico del fatto che le tensioni e le criticità nel sistema dell’esecuzione della pena in Italia sono costanti.


Articolo pubblicato il giorno 11 Febbraio 2019 - 15:15

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento