#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
13.8 C
Napoli
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Il Parlamento Europeo vota il divieto del trasporto di animali al di fuori dell’U.E.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gli animali europei non possono essere trasportati in paesi al di fuori dell’Unione Europea, se non è possibile garantire il loro corretto trattamento anche al di fuori dell’Unione. Questo è ciò che il Parlamento Europeo ha deciso ieri a Strasburgo. Inoltre, il Parlamento Europeo vuole che i trasporti di animali vivi – che ora possono durare da giorni a settimane – siano ridotti ad un tempo massimo di viaggio che non superi le 8 ore. Inoltre, dovranno esserci controlli più severi sul rispetto di tutte le norme dell’UE. Questi cambiamenti, in parte su iniziativa del Partito olandese per gli animali, sono una risposta agli abusi gravi e ripetuti durante il trasporto di animali, “in e da” l’Europa.Il Parlamento europeo ha quindi richiesto, a maggioranza schiacciante, migliori condizioni per gli animali durante il trasporto. I deputati hanno contestato la Commissione per per la mancata attuazione del regolamento del 2005, attualmente in vigore, addirittura insistendo per l’introduzione di misure ancora più rigorose.Il voto di ieri ha, difatti, riconosciuto come gli animali continuano a soffrire mentre vengono trasportati all’interno dell’U.E. e, sopratutto, quando vengono trasportati verso paesi esterni. Gli Eurodeputati hanno pertanto chiesto tempi di trasporto più brevi, un divieto di esportazione verso paesi che non rispettano gli standard europei sul benessere degli animali e, ancora, sanzioni severe per le violazioni.
L’Eurodeputata Anja Hazekamp (Partito per gli animali, Paesi Bassi: il primo al mondo a portare deputati nel Parlamento Nazionale) è lieta di vedere quanto schiacciante sia stata la maggioranza del Parlamento che ha votato per un trasporto di animali più corto e contro il trasporto di animali verso paesi lontani dall’Unione.”Sono urgentemente necessarie migliori ispezioni e sanzioni sempre più severe per le violazioni delle norme sul trasporto degli animali. È di grande importanza che il benessere degli animali durante il trasporto sia applicato davvero nella pratica, e non solo sulla carta”.”Ogni anno milioni di animali vengono trasportati per lunghe distanze in camion sovraccarichi. L’attuale applicazione delle norme sul benessere degli animali, in molti paesi dell’UE è inadeguata, e va ancora peggio quando si parla di Paesi non UE”.”La scorsa estate ho visitato i porti d’uscita in Slovenia, Croazia e Romania, dove ho visto con i miei occhi come gli animali soffrono tremendamente a causa di maltrattamenti, tempi di attesa estremamente lunghi e temperature estreme. Ciò senza accesso al cibo e all’acqua. Non c’era nessuna applicazione delle norme europee. Solo l’industria era tutelata, non gli animali”.La deputata Hazekamp sottolinea che questo trasporto di animali incontrollato è anche in conflitto con quanto stabilisce (in una storica sentenza) il Tribunale dell’UE.
“La Corte di Giustizia Europea, infatti, ha stabilito che gli animali dovrebbero essere protetti secondo le normative europee durante tutto il loro viaggio, anche se la loro destinazione è fuori dall’UE. Ciò purtroppo non può essere garantito affatto. Ed è quindi per questo motivo che il trasporto di animali verso paesi al di fuori dell’Unione Europea, deve essere proibito”.Esultano i Partiti Animalisti Europei che nei loro Paesi rappresentano l’Animal Politic Foundation (APF) e il Partito Animalista Olandese, in Italia il Partito Animalista Italiano, I quali mercoledì e giovedì hanno anche preso parte a diversi flash mob ed iniziative, dentro e fuori il Parlamento Europeo. Un video sulla situazione dei Trasporti di animali vivi in Europa, pubblicato dai partiti animalisti su youtube, ha anche fatto il giro di Strasburgo tramite un truck che lo riproduceva per le strade della città. Tutto per arrivare al sì del Parlamento Europeo di ieri. Un passo significativo ed una decisione, quella dell’Europarlamento, che rappresenta non solo una buona notizia per gli animali, ma un passo di civilità.


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2019 - 14:23

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE