I motociclisti esperti lo sanno bene, le mani devono essere sempre protette quando si è in sella alle due ruote.
I guanti moto sono infatti essenziali in caso di caduta ma anche per difendersi dal freddo, dall’acqua e dal vento. Ci sono diversi modelli in commercio, che presentano differenti lunghezze e materiali. Un buon assortimento è quello di Motostorm ,un sito interamente dedicato al mondo delle moto.
Per individuare ed acquistare il modello più adatto, occorre innanzitutto valutare alcuni aspetti, come l’utilizzo che si fa della moto ed in quale stagione. Uso quotidiano? In pista? Lunghi viaggi in estate? Questi sono alcuni dei fattori da considerare per la scelta.
Sicuramente i guanti devono garantire la protezione. Le mani sono la prima parte del corpo che tocca terra quando cadiamo quindi, per evitare di sfregare la pelle contro l’asfalto, è bene indossare una buona copertura. L’accessorio deve inoltre calzare bene per non compromettere il movimento delle mani durante la guida e poi, ovviamente, deve essere impermeabile in caso di pioggia.
Guanti corti o lunghi?
I guanti corti sono indicati più per l’uso quotidiano, urban o per gite fuoriporta nel periodo estivo. Pratici, dotati di rinforzi sulle nocche e sul palmo, sono realizzati con materiali traspiranti così da avere le mani sempre asciutte. Ventilati e traforati, non ingombrano e sono facili da indossare e sfilare.
I guanti lunghi, sicuramente garantiscono un riparo più completo poiché comprendono anche il polso e parte dell’avambraccio che in caso di incidente, sarà salvo! In più, risultano ideali durante la stagione fredda con un buon isolamento termico grazie alle imbottiture. Meno comodi perchè più voluminosi ma ad oggi, ne esistono diverse tipologie e non solo in pelle.
Materiali
La pelle è appunto il materiale per eccellenza, che rimanda subito alla classica idea del motociclista. In effetti ha diverse proprietà, in particolare quella di canguro ed è molto utilizzata anche per guanti di tipo sportivo, racing, più specifici. Esistono però anche quelli in tessuto tecnico.
La microfibra, il nylon, il poliammide e molte altre, ciascuna con delle caratteristiche e qualità specifiche. Sottili membrane idrorepellenti o antivento, realizzate con materiali innovativi e confortevoli come il Gore-Tex ed il D-Dry. Lo stesso per le imbottiture, come quella Primaloft, i gusci esterni, le fodere ed i rinforzi, spesso in kevlar e carbonio.
Se siete alla ricerca di un unico paio di guanti per tutto l’anno, come per l’abbigliamento, esiste qualche modello 4 stagioni, composto da diversi strati con vestibilità personalizzata. Ovviamente, il multistrato dei guanti moto non può avere la stessa capacità dei capi di abbigliamento, per cui è consigliabile procurarsi più tipologie, adatte alle proprie esigenze di guida.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto