Una condanna di cinque anni per l'ex sindaco di Roma Gianni Alemanno: è questa la richiesta del pm Luca Tescaroli al temine della requisitoria, durata sei ore, nel processo all'ex sindaco di Roma nato dall'inchiesta sul cosiddetto 'mondo di mezzo'.Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
"Attraverso la vendita della sua funzione di sindaco - afferma il pm - e il compimento di atti contrari ai doveri dell'ufficio, e con l'ausilio del fidato Franco Panzironi, parimenti corrotto, il sodalizio criminale Mafia Capitale è riuscito a ottenere il controllo del territorio istituzionale di Ama spa, società presieduta dal Comune di Roma, incaricata di pubblico servizio, ente aggiudicatore di appalti, target privilegiato dell'organizzazione"."Alemanno indebitamente, posto che non rientrava nelle proprie attribuzioni, e in violazione della regola dell'imparzialità - prosegue il magistrato - si è prodigato per favorire gli interessi di Buzzi e dei sodali, a cominciare dalla riscossione dei crediti vantati nei confronti di Eur spa. Sono stati poi acquisiti molteplici contatti di Salvatore Buzzi con Giovanni Alemanno e i suoi fiduciari, anche di estrazione politica, proiettati a costruire le condizioni per la realizzazione dell'assestamento di bilancio del Comune, che, alla fine del 2012, hanno consentito di rinvenire risorse economiche utili per l'attività delle cooperative di Buzzi - Carminati".
Il pm ha sostenuto che "il fatturato delle cooperative aumentò in modo esponenziale (26.537.000 euro nel 2010 e 36.582.000 euro nel 2011 e 46.528.000 euro nel 2012 ), mentre gli affari più redditizi furono quelli ottenuti proprio grazie agli interventi di Carminati. La continuità della messa a disposizione di Alemanno in favore dell'organizzazione, il finanziamento illecito di 10mila euro per la campagna elettorale delle europee del 2014 e il sostegno elettorale ricevuto". Dopo la requisitoria, Alemanno ha annunciato: "Lunedì gli avvocati della difesa risponderanno ad un teorema accusatorio che appare esasperato e contraddittorio. Da parte mia posso solo ribadire la mia completa innocenza".
Gianni Alemanno referente politico di Mafia Capitale: chiesti 5 anni per l'ex sindaco di Roma
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






