#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 07:09
16.1 C
Napoli
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...

Firmata l’intesa tra Curia napoletana e professionisti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un protocollo di intesa tra i professionisti e la Curia di Napoli e’ stato firmato oggi al fine di favorire la promozione umana e sociale dei giovani e di quanti chiedono migliore qualita’ della vita. A sottoscrivere il documento la Consulta Unitaria Interprofessionale Maurizio de Tilla, presieduta da Domenico de Crescenzo, con tutti gli altri enti che fanno parte del Comitato di Cittadinanza Responsabile del centro storico e l’arcivescovo di Napoli, il cardinale Crescenzio Sepe. Il Comitato di Cittadinanza Responsabile del centro storiconasce per dare risposte concrete agli appelli del cardinale Sepe che, nei suoi interventi e nel suo Magistero, chiede sinergia e collaborazione tra le scuole, le associazioni, le parrocchie, gli Enti ed i soggetti preposti alla realizzazione di scelte e percorsi operativi, al fine di offrire nuove opportunita’ ai giovani di quartieri difficili e formazione, con aiuti concreti sia per il turismo religioso nel centro storico sia per il contrasto alla poverta’ sanitaria nelle fasce adolescenziali e giovanili. I sottoscrittori, come e’ scritto nel protocollo di intesa- si impegnano a “sostenere l’educazione alla responsabilita’ civile ed alla cittadinanza attiva di quanti abitano il centro storico; costruire relazioni e reti con associazioni, enti e fondazioni per favorire la crescita e lo sviluppo del centro storico; – promuovere attivita’ di promozione ed espressioni culturali, di animazione e di crescita civile, organizzare in proprio, ma anche all’interno delle strutture educative e scolastiche percorsi ed eventi atti a promuovere la formazione dei giovani al Bello ed al Bene; promuovere percorsi sperimentali in tema di orientamento, istruzione e formazione, con particolare attenzione alle proposte progettuali che prevedano l’adozione di metodologie innovative nell’ambito di interventi coordinati e organici tesi a supportare le scelte professionali di quanti italiani e stranieri abitano nel quartiere; promuovere progetti e forme di solidarieta’ sociali per i bisognosi del quartiere; proporre iniziative culturali e sociali nelle scuole, nelle parrocchie e nell’intero Centro storico;- sostenere i percorsi di solidarieta’ e sostegno alle famiglie promosse dall’Arcidiocesi di Napoli; favorire la conoscenza culturale e sociale del centro storico”. Il protocollo, che nasce dalla sinergia tra piu’ protagonisti e responsabili di enti diversi, animati da obiettivi e strategie comuni anche nei confronti dei giovani di Napoli, vedra’ impegnati con il cardinale Sepe: il coordinatore Maria Pia Mauro, Luisa Franzese dell”Ufficio Scolastico Regionale della Campania, Domenico de Crescenzo per il Comitato Unitario Professioni di Napoli, Riccardo Imperiali di Francavilla per la Fondazione Comunita’ Centro Storico di Napoli, Daniela Russo per l’U…


Articolo pubblicato il giorno 26 Febbraio 2019 - 19:50

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE