#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 13:04
21.6 C
Napoli
Napoli: tentata rapina all’ufficio postale di via Caravaggio, due arresti...
Serie A, volata finale: la 37ª giornata tutta in notturna...
Campi Flegrei, seconda scossa di Magnitudo 3.5: sospesa la circolazione...
Forte scossa di terremoto a Napoli alle 12,07 di magnitudo...
AstraDocFest, a Napoli la II edizione con Alessandro Rossetto, Antonio...
Il Comicon di Napoli si trasforma da festival geek a...
Alle Grotte di Pertosa-Auletta Caving & Rafting, una nuova offerta...
Casavatore come il modello Bacoli: a confronto Fabrizio Celaj e...
Carcere di Benevento, drone con droga e cellulari bloccato in...
Quarto, Maddalena Crepet presenta il suo libro a Casa Mehari
Pompei, Gabriel Zuchtriegel confermato alla guida del Parco archeologico per...
False cittadinanze e residenze fantasma, otto misure cautelari tra Orta...
Truffe agli anziani in tutta Italia, smantellata una banda con...
Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter...
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...

Evasione iva. Sequestro da 800 mila ero ad una nota impresa di Santa Maria a Vico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In data odierna, la Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise, ha completato l’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di oltre 800.000 Emro emesso dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta di questa Procura, avente ad oggetto le disponibilità finanziarie di due società (“Mondo Imballi” s.r.l. e “Nordest Imballaggi Industriali” s.r.l.) con sede a Santa Maria a Vico (CE), operanti nel settore del facchinaggio e degli imballaggi, nonché il patrimonio del loro rappresentante legale, Nuzzo Antonio (ci. 64). L’adozione della misura cautelare reale è intervenuta a seguito degli approfondimenti investigativi delegati da questa Procura alla Guardia di Finanza, in ordine alla denuncia dell’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Casetta, che aveva accertato in capo alle società l’omesso versamento dell’imposta sei valore aggiunto per gli anni 2013 e 2014. Considerato l’elevato valore indiziario degli elementi raccolti nel corso dell’attività d’indagine -in virtù della normativa che prevede la possibilità di applicazione della “confisca per equivalente™- questo Ufficio ha avanzato richiesta di sequestro, al fine di inibire il consolidamento del vantaggio economico derivante dall’evasione. Quindi, il G.I.P., aderendo alla predetta richiesta, ha disposto il sequestro preventivo delle disponibilità liquido della società e, per valori equivalenti, dei beni nella disponibilità del suo rappresentante legale, per un valore di oltre 800.000 Euro. I successivi accertamenti patrimoniali svolti dalla Guardia di Finanza hanno consentito di individuare sette immobili ubicati in provincia di Treviso, un terreno sito in provincia di Caserta di proprietà dell’amministratore unico, oltre a cinque veicoli commerciali, quote societarie e disponibilità finanziarie liquide depositate sui conti societari. L’attività si pone in continuità con l’ulteriore sequestro preventivo eseguito nei confronti delle medesime imprese nello scorso mese di agosto e disposto sempre da questa Autorità Giudiziaria all’esito delle indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Marcianise che avevano permesso di constatare l’omesso versamento dell’I.V.A. anche negli anni 2015 e 2016, per un’evasione fiscale superiore a 850.000 euro. Gli esiti della presente attività costituiscono ulteriore testimonianza del costante presidio economico-finanziario esercitato dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, in stretta sinergia con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Entrate di Casetta di Caserta, per la repressione del grave fenomeno del mancato versamento delle imposte dovute, a tutela dell’erario e degli stessi imprenditori rispettosi delle regole.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2019 - 14:17

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE