AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 22:10
15.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 22:10
15.3 C
Napoli

Ercolano: incivili depositano in strada a pochi passi dagli Scavi i mobili di un soggiorno con tanto di tavolo e sedie

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cittadini sul piede di guerra ad Ercolano per protestare contro l'irrefrenabile sversamento illecito di rifiuti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNapoli e Provincia
Il fenomeno ormai ha raggiunto vette incredibili. Non si sversa più solo in frazioni isolate, nelle campagne o sul Vesuvio ma ormai vista la totale assenza di controlli si sversa anche in pieno centro e di pomeriggio. Ieri pomeriggio sebbene la domenica sia il giorno deputato alla raccolta della frazione "umida" qualche cittadino ercolanese ha pensato bene di depositare sul marciapiede un intero soggiorno con tavolo, sedie e mobili. Tutto ciò è avvenuto tra le 17:00 e le 20:00 in pieno giorno, in pieno centro, a 2 minuti di strada a piedi dal sito più invidiato al mondo, gli Scavi archeologici di Ercolano esattamente a corso Italia altezza civico 44 sotto la totale indifferenza dei residenti, cittadini, delle istituzioni e soprattutto nella più totale assenza dei vigili urbani. Ad Ercolano si può in pieno giorno, in pieno centro buttare dei mobili in strada e non succede nulla. Alcuni cittadini hanno commentato: è dai tempi dei Romani che non si vede ad Ercolano un buona amministrazione. Infuriati i residenti dei condomini limitrofi, minacciano di adire alle vie legali se vedranno notificarsi multe per sversamenti illeciti innanzi ai loro palazzi, da ignoti e senza alcun controllo delle forze dell'ordine.

 Giorgio Kontovas

Articolo pubblicato il 11 Febbraio 2019 - 06:45 - Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!