#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 14:24
29.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Editoria, Lorusso a Salerno per La Città: “Al Sud c’è un’emergenza informazione, cadono i presidi storici”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno. Incontro alla Provincia di Salerno a sostegno della vertenza sindacale che in questi giorni sta investendo il quotidiano La Città. Il segretario della Fnsi, Raffaele Lorusso, il presidente dell’ordine dei giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli, il segretario del sindacato campano dei giornalisti Claudio Silvestri, sono intervenuti oggi alla Provincia di Salerno per denunciare le gravi violazioni che stanno investendo i giornalisti dello storico quotidiano salernitano: quattro licenziamenti e futuro incerto per il giornale edito da Edizioni Salernitane. Lorusso ha sottolineato la grave crisi che sta investendo il settore a ha annunciato che la Federazione ha intrapreso una battaglia legale a fianco dei giornalisti della testata salernitana. “Esiste un’emergenza informazione che riguarda tutto il Sud, non solo la Campania. In tutto il Sud stanno venendo meno tutti i presidi storici dell’informazione. Chi si deve far carico di questa emergenza è innanzitutto la politica, i governi dei territori, il governo nazionale che sull’informazione sta seguendo una strada completamente opposta rispetto a un governo che sa che l’informazione è un bene essenziale per i cittadini. L’emergenza informazione è emergenza per la tenuta democratica di un Paese, senza informazione si spengono le voci e la democrazia”. Secondo Lorusso nella vicenda che investe i giornalisti de La Città non sono in ‘gioco’ solo i posti di lavoro ma “il diritto all’informazione di una intera comunità. Far morire questa testata significa impoverire questo territorio. Lo Statuto dei lavoratori nel nostro Paese è ancora in vigore, seppure indebolito. La legge 300 del 1970 – ha detto Lorusso – è ancora in vigore. Almeno due dei quattro licenziamenti sono assolutamente nulli. Quei quattro licenziamenti sono stati impugnati davanti al giudice. Due saranno sicuramente annullati secondo me perché non vi sono i presupposti di legge. Cominciamo, quindi, a rispettare le regole anche sul fronte contrattuale della nostra categoria. Il nostro contratto prevede una serie di istituti, se ogni mese vengono trattenute somme che devono essere versate ad istituti di categoria, se questi ultimi, e nella fattispecie la Casagit, non li percepisce, questa si chiama appropriazione indebita che è un reato. Si torni al tavolo. Si trovino le soluzioni. Le soluzioni si possono trovare nell’ambito di un confronto anche aspro ma deve esserci la volontà di dialogare”. A sostegno dei giornalisti è sceso in campo anche il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli. “Il Comune di Salerno – si legge in una nota – ribadisce la sua solidarieta’ ai giornalisti e collaboratori del quotidiano La Città raggiunti in queste ore dalle lettere di licenziamento e ai giornalisti e operatori dell’emittente TeleDiocesiSalerno ai quali sono state annunciate ipotesi di licenziamento. Il Comune esorta gli editori a rivedere le loro decisioni ed è pronto per quanto possibile e di competenza a fare la propria parte per una soluzione positiva della vicenda avendo a cuore la difesa del lavoro e della libera informazione come patrimonio civile e democratico”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 8 Febbraio 2019 - 19:34
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie