Cronaca

‘Duplicati autentici’ dei biglietti dei treni: denunciati per falso i titolari di una rivendita di Salerno

Condivid

Salerno. Avevano duplicato i biglietti dei treni delle tratte Sarno-Salerno e Caserta-Salerno per raddoppiare i propri guadagni. Il meccanismo ‘ingegnoso’ e nuovo è stato scoperto dagli agenti della Polfer della Campania che da alcuni giorni ricevevano segnalazioni per biglietti irregolari, sui treni regionali della tratta ferroviaria Sarno Salerno. Tutti i biglietti risultavano essere stati venduti in una rivendita della zona. In effetti si trattava di ticket che da un controllo visivo apparivano autentici, ma che, sottoposti a scansione mediante tablet aziendale in dotazione al personale ferroviario, risultavano precedentemente validati ed utilizzati su convogli diversi, quindi in sostanza dei duplicati autentici. Nella mattinata del 30 gennaio, nella Stazione di Salerno, personale di Protezione Aziendale del Gruppo FS  ha segnalato agli agenti della Polizia Ferroviaria  che nel corso dell’attività di controllo a bordo di un  treno regionale Caserta – Salerno erano stati controllati alcuni biglietti che all’atto della verifica elettronica risultavano già essere stati utilizzati e convalidati su altri convogli. Gli operatori di polizia hanno proceduto al  sequestro dei biglietti “irregolari”  ed hanno sentito i viaggiatori che ne erano stati trovati in possesso, i quali hanno riferito di aver regolarmente effettuato l’acquisto presso lo stesso negozio. Il personale della Polfer  ha raggiunto quindi l’esercizio commerciale e nel corso della perquisizione ha rinvenuto diversi titoli di viaggio stampati, analogamente a quelli segnalati, nella serata precedente, e pronti per essere venduti. I tecnici delle ferrovie, giunti sul posto, ne hanno verificato l’autenticità, accertando al contempo, che alcuni di essi risultavano già essere stati  convalidati ed utilizzati a bordo di un treno, sebbene fossero ancora in vendita presso quel negozio.
Il meccanismo truffaldino consisteva  nello stampare due copie autentiche di ogni biglietto, vendendole entrambe. La duplicazione dei biglietti garantiva ai gestori della rivendita un incasso parziale relativo alla vendita del primo biglietto convalidato, secondo la percentuale prevista dal contratto con Trenitalia, e l’incasso totale fraudolento dell’ulteriore copia che, sebbene autentica, risultava inutilizzabile e quindi falsa. Il trucco messo in atto dai gestori ha garantito loro incassi a nero in danno di Trenitalia e degli ignari clienti vittime del raggiro.
Per questo  motivo i due autori dei “falsi autentici”, sono stati denunciati per il reato di falsificazione di biglietti di pubbliche imprese di trasporto ed il terminale elettronico utilizzato per l’emissione dei titoli di viaggio, sequestrato.


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2019 - 19:04

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro: l’Inter vola e il “Toro” sogna in grande

È l’anno del “Toro”. Lautaro Martinez si prende l’Europa, trascina l’Inter verso la finale di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:20

Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase

Finisce in manette il baby rapinatore che aveva seminato il panico tra Boscoreale e Pompei.… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:13

Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il rito abbreviato

Arzano - Atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il rito abbreviato e incassa… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:02

Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura cautelare

Angri  – Una rissa scoppiata nel cuore della movida, culminata con quattro feriti da arma… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 15:53

Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella

Castellammare– Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli, dottoressa De Micco della… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 15:46

Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato e Camera

Roma - Il Parlamento italiano apre le porte a nuove figure professionali con la pubblicazione… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 15:39