Prosegue il rinforzo della rete territoriale da parte del Parco Archeologico di Ercolano. E’ infatti del 28 gennaio 2019 la firma della convenzione che il Direttore del Parco, Francesco Sirano, ha sottoscritto con l’Associazione Nazionale Carabinieri. Il documento ha il proposito di migliorare la fruizione del Parco da parte di turisti e cittadinanza, assicurando il rispetto della legalità attraverso la prevenzione di comportamenti antisociali ed antigiuridici.
E sarà del 21 febbraio 2019 l’inaugurazione della sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri - Sezione "Ten.Potrebbe interessarti
Castellammare, 4 denunciati: sversamenti abusivi vicino all’isola ecologica
Pompei, fugge al controllo di polizia: 41enne arrestato dopo un inseguimento
Strage di Ercolano, chiesta la premeditazione per la morte delle gemelle e dell’adolescente
Afragola, scacco al clan Nobile: il boss e altri 9 affiliati fermati dalla Dda
L’attività dei volontari dell’Associazione Carabinieri sarà rivolta al controllo dell’area di ingresso al Parco archeologico durante le prime domeniche del mese ad ingresso gratuito e in occasione di particolari manifestazioni ed eventi organizzati all’interno del Parco, anche in orari serali.
“La sicurezza del territorio intero e dei visitatori del Parco è uno dei temi più delicati e che merita particolare attenzione – dichiara il Direttore Francesco Sirano. La firma del documento congiunto con l’Associazione Carabinieri e il Comune di Ercolano rappresenta un contributo per avanzare nella legalità e in condizioni di sempre maggiore serenità verso la trasformazione degli spazi demaniali del Parco consacrati alla libera fruizione in luoghi della comunità aperti e inclusivi. Avere sul sito l’Associazione legata all’Arma, in vista della prossima stagione estiva densa di eventi e manifestazioni, rafforzerà la presenza dello Stato negli spazi circostanti le biglietterie, luogo di accoglienza per i turisti e spazio verde oramai punto di riferimento per i cittadini al cui servizio il Parco metterà presto in campo iniziative di partecipazione e coinvolgimento di residenti e visitatori.”






