#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 07:47
23.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese

Dopo la firma della Convenzione con il Parco Archeologico di Ercolano, apre la sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Prosegue il rinforzo della rete territoriale da parte del Parco Archeologico di Ercolano. E’ infatti del 28 gennaio 2019 la firma della convenzione che il Direttore del Parco, Francesco Sirano, ha sottoscritto con l’Associazione Nazionale Carabinieri. Il documento ha il proposito di migliorare la fruizione del Parco da parte di turisti e cittadinanza, assicurando il rispetto della legalità attraverso la prevenzione di comportamenti antisociali ed antigiuridici.

E sarà del 21 febbraio 2019 l’inaugurazione della sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione “Ten. Col. Dante Iovino M.O.V.M.” di Ercolano in via IV Novembre n. 43, per dare un ulteriore segnale al territorio di concreta presenza e di maggiore sicurezza. Nell’occasione verrà data notizia delle Convenzioni stipulate dall’Associazione con il Parco Archeologico di Ercolano e con il Comune di Ercolano.

L’attività dei volontari dell’Associazione Carabinieri sarà rivolta al controllo dell’area di ingresso al Parco archeologico durante le prime domeniche del mese ad ingresso gratuito e in occasione di particolari manifestazioni ed eventi organizzati all’interno del Parco, anche in orari serali.

“La sicurezza del territorio intero e dei visitatori del Parco è uno dei temi più delicati e che merita particolare attenzione – dichiara il Direttore Francesco Sirano. La firma del documento congiunto con l’Associazione Carabinieri e il Comune di Ercolano rappresenta un contributo per avanzare nella legalità e in condizioni di sempre maggiore serenità verso la trasformazione degli spazi demaniali del Parco consacrati alla libera fruizione in luoghi della comunità aperti e inclusivi. Avere sul sito l’Associazione legata all’Arma, in vista della prossima stagione estiva densa di eventi e manifestazioni, rafforzerà la presenza dello Stato negli spazi circostanti le biglietterie, luogo di accoglienza per i turisti e spazio verde oramai punto di riferimento per i cittadini al cui servizio il Parco metterà presto in campo iniziative di partecipazione e coinvolgimento di residenti e visitatori.”


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 18 Febbraio 2019 - 17:35


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie