#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 19:20
28.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...
Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54...
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...

‘Disarmiamo Napoli’, l’appello lanciato dal giornalista Sandro Ruotolo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Siamo dei napoletani che amano la propria città e con coraggio lanciamo questa petizione.
Abbiamo atteso tre giorni, inutilmente, che qualche Ministro facesse una dichiarazione. Pensavamo che dei colpi di proiettile esplosi contro la saracinesca della Pizzeria di Matteo a Napoli domenica notte, fossero sufficienti a destare la preoccupazione dell’attuale governo. Pensavamo che la eco degli spari in diverse zone della città, risuonasse nelle stanze dei vari ministri in carica e li facesse sobbalzare dalla sedia, e invece niente: il silenzio più assoluto, come se ci trovassimo di fronte a qualcosa di normale.
Nel 2019 non può essere normale che nella terza città italiana, un gruppo di ragazzini se ne vada in giro di notte a sparare contro una vetrina come intimidazione, come fossero appena usciti da un film sulla malavita degli anni ’70.
Non può essere normale che lo Stato non si occupi dei cittadini di Napoli, che non si preoccupi delle loro istanze, che non assicuri loro il diritto di vivere senza l’oppressione delle forze criminali. Non può essere normale che un governo non ponga il problema in cima alla lista delle priorità, non è accettabile che addirittura non tratti nemmeno il tema.
Napoli, la nostra città, sta cambiando e vuole cambiare contando sulle proprie forze, ma alcuni provvedimenti devono essere presi dal governo di Roma. La lotta alla camorra, alla ‘ndrangheta e alla mafia hanno bisogno di entrare nell’agenda politica. Abbiamo bisogno di investire in sicurezza che vuol dire anche scuola e formazione, che vuol dire sviluppo, diritti e lavoro. Ma quando sparano le armi bisogna rispondere mettendo in campo risorse, mezzi e uomini, intelligence e giustizia in tempi brevi.

Ecco perché chiediamo al governo presieduto dall’avvocato Giuseppe Conte un piano Marshall e risposte concrete al bisogno di sicurezza e legalità. Le recenti inchieste giudiziarie dimostrano che la piovra si è insediata nelle regioni del Nord. Non ci servono più passerelle e promesse.Non possiamo fare finta di nulla, perché è sul silenzio che la criminalità organizzata costruisce la propria egemonia.Dobbiamo disarmare Napoli. E dal Governo aspettiamo risposte concrete, noi ce la stiamo mettendo tutta. Fate presto prima che muoia un’altra vittima innocente per mano delle mafie.
Fate presto perché dobbiamo battere le mafie.

Sandro Ruotolo, Maurizio De Giovanni, Luca Delgado, Maurizio Braucci, Isaia Sales, Paolo Siani, Raiz, Marcello Ravveduto, Maurizio Cortese, Susy Cimminiello, Arnaldo Capezzuto, Alessandra Clemente, Giuseppe Ferraro, Fabio Giuliani, Daniele Sanzone, Francesco Piccinini, don Antonio Loffredo. Cercate change.org, cercate disarmiamo Napoli, deve diventare un fiume in piena. La mafia è una montagna di merda.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Febbraio 2019 - 07:14

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie