Sulla vicenda dell’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli e, in particolare sullo scandalo formiche nei reparti, si andrà avanti “a carro armato”. Ad assicurarlo è lo stesso governatore Vincenzo De Luca, ritornando sullo scandalo insetti che, da mesi sta attanagliando il nosocomio della Doganella. Si verrà fuori dall’emergenza, ha detto il governatore, “togliendo la camorra”, quelle “presenze residue che ancora abbiamo nella sanità campana”. “Non lavoriamo a Stoccolma, facciamo i conti con realtà dure”, ha aggiunto ricordando che la Regione sta ancora attendendo “lo sblocco dei finanziamenti da parte del ministero della Salute per fare i lavori di ristrutturazione che non si fanno dal 1978. Per il resto, andremo avanti a carro armato”. Entrando nello specifico, il presidente ha aggiunto: “Non c’è una sola persona in Italia che ritiene che possa trattarsi di un fatto spontaneo. Abbiamo impegnato le commissioni d’indagine, la facoltà di Veterinaria, gli entomologi, i Nas. Mancano solo i Marines per fare la guerra alle formiche. E’ evidente che – ha sottolineato – ci sono cose che non hanno una spiegazione razionale. Andremo avanti soprattutto facendo la gara pubblica per le pulizie”. “Lì – ha ragionato il presidente – da 15 anni non si faceva una gara pubblica per scegliere l’impresa che deve garantire i servizi di pulizia, non ci saranno più proroghe. La gara andrà avanti fino alla sua conclusione e si selezionerà la ditta in maniera trasparente e corretta”. “Quando si fa un rinnovamento così profondo e radicale come quello che stiamo facendo, è evidente che chi godeva di rendite e di posizioni, quelli che non andavano a lavorare, quelli che non rispettavano i turni, quelli che pensavano di decidere con l’intimidazione o le pressioni pseudo sindacali, quelli che facevano il proprio porco comodo, oggi non lo possono più fare. So che da questi non riceveremo applausi, ma tentativi di ostruzionismo, ma sono cose che sapevamo e andremo avanti a carro armato”, ha concluso De Luca.
Grande entusiasmo a castel di sangro oggi dove è arrivata la notizia ufficiale dell'inserimento del… Leggi tutto
Napoli – Un appello per salvare l’identità storica, culturale e artigianale del centro antico di… Leggi tutto
Ancora una truffa ai danni di un’anziana, ancora una telefonata ingannevole, ancora una coppia di… Leggi tutto
Napoli – Gli abitanti dei Campi Flegrei hanno tempo fino al 31 agosto per richiedere… Leggi tutto
L’Italia del calcio si prepara a brillare non solo in campo, ma anche in panchina.… Leggi tutto
Anche padre della ragazza, un carabiniere, si era tolto la vita in caserma a Salerno… Leggi tutto