Ha speronato l’automobile della ex e le ha dato fuoco. La scena dell’orrore è avvenuta nel parcheggio dell’area commerciale di Vercelli, in zona Carrefour e Oviesse. Le condizioni della donna, sulla quarantina, sono gravi: ha ustioni sul 45% del corpo ed è in prognosi riservata. Si stava recando al lavoro quando è stata aggredita. L’uomo, di una decina di anni più grande, è stato arrestato dai carabinieri. Il pubblico ministero Davide Pretti lo ha interrogato in caserma. Gli investigatori sperano di ricostruire il mosaico del terribile agguato attraverso le dichiarazioni dei testimoni e l’analisi dei filmati delle telecamere di sorveglianza. Secondo la prima ricostruzione, la 40enne è stata costretta a fermarsi nel parcheggio: l’uomo avrebbe curato i suoi spostamenti, sino ad andarle addosso con la macchina. La donna è scesa dall’auto e i due hanno iniziato a litigare. Lui l’ha picchiata, poi le ha gettato addosso del liquido infiammabile, ha cosparso l’abitacolo con la benzina e ha appiccato le fiamme. Alla scena hanno assistito dei passanti che sono riusciti a chiamare i soccorsi prima che fosse troppo tardi. Stando a quanto riferito dai carabinieri, i due, residenti del posto, avevano da tempo interrotto una relazione extraconiugale durata circa due anni. La donna, sposata e madre, aveva già denunciato l’ex amante per minacce e di recente nei confronti dello stalker era stato emesso un divieto di avvicinamento. Su Facebook la Asl di Vercelli, dove la vittima è ricoverata, ha postato un messaggio di vicinanza: “Le parole delle donne… quelle che non possono e non devono rimanere inascoltate. Le nostre parole che adesso sono tutte per lei perché possa vincere questa battaglia!”.Sul caso è intervenuto il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, che ha chiesto al parlamento di approvare “il codice rosso per le denunce delle donne che si sentono minacciate o molestate”, augurandosi che “il responsabile paghi severamente e senza sconti con il massimo della pena”. Per la ministra della Pubblica amministrazione, Giulia Bongiorno, “le denunzie delle donne troppo spesso o vengono sottovalutate o restano seppellite”. La presidente dell’associazione Differenza donna, Elisa Ercoli, ha sottolineato come la signora, perseguitata, “aveva denunciato, aveva chiesto aiuto e non le hanno dato ascolto”. Non una di meno ha ribadito l’esigenza “della piena attuazione dei principi della Convenzione di Istanbul” dopo “l’ennesimo tentato femminicidio legato a dinamiche di dominio e di possesso, frutto anche di denunce e appelli che rimangono inascoltati o sottovalutati”.
Un riconoscimento a una vita dedicata al giornalismo, all’informazione, all’etica della comunicazione, al pluralismo e… Leggi tutto
Torna per il terzo anno consecutivo Terrazza Leuciana - Tramonti, la kermesse musicale che unisce… Leggi tutto
Irene Loche sta per scuotere le radio e i digital store con il suo nuovo… Leggi tutto
Le candidature per la VII Mostra d’Arte Collettiva del MAC Fest 2025 sono ufficialmente aperte,… Leggi tutto
Nascosti tra le colline che alimentano le fontane della Reggia di Caserta, nel cuore del… Leggi tutto
Al Teatro Instabile di Napoli un dramma crudo che non risparmia dettagli scomodi, va in… Leggi tutto