foto di repertorio
Sarà inaugurato giovedì 28 febbraio a Napoli, dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza “Off Line – La vita oltre lo schermo”, progetto itinerante per la prevenzione e il contrasto di bullismo e cyberbullismo promosso dall’Agia in collaborazione con l’associazione Un’altra storia. Undici appuntamenti in tutto, che percorreranno l’Italia in una serie di tappe che tra febbraio e dicembre toccheranno anche le città di Forlì, Perugia, Como, Caltanissetta, Pordenone, Aosta, Verona, Cagliari, Pescara e Roma. In totale il progetto mira a coinvolgere più di 5000 adolescenti.Nel corso di ciascun evento, destinato agli studenti degli istituti superiori, sarà proiettato il docufilm “dodicidue” basato sulla vera storia di Alice, vittima per tre anni di vessazioni e maldicenze. Le sequenze saranno accompagnate dalla narrazione di Luca Pagliari, giornalista e storyteller, che al termine dell’incontro inviterà i ragazzi a uno scambio di opinioni e di esperienze.
“Per contrastare bullismo e cyberbullismo occorre spingere i ragazzi a parlarne – spiega la Garante Filomena Albano – per questo abbiamo promosso il progetto Off Line che punta proprio a scuotere le coscienze. La storia di Alice dimostra che la sofferenza e il disagio si possono superare condividendo il dolore e denunciando i soprusi subiti: il suo vissuto può essere di esempio per chi si trova a vivere lo stesso disagio e non trova il coraggio di esprimerlo. Allo stesso modo ci auguriamo che quanto accade in sala possa essere di stimolo, per chi compie atti di bullismo o vi assiste, a prendere consapevolezza delle conseguenze delle proprie azioni e a capire che si è responsabili non per qualcosa ma verso qualcuno.”L’evento inaugurale – ospitato dal Comune di Napoli – si svolgerà nella sala dei Baroni del Maschio Angioino, a partire dalle ore 9. Interverranno l’assessore al Welfare e l’assessore alla Scuola del Comune di Napoli, Roberta Gaeta e Annamaria Palmieri. Invitati il Sindaco Luigi De Magistris e il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Campania Giuseppe Scialla.
Saranno presenti gli studenti del Liceo classico Vittorio Emanuele II – Garibaldi, del Liceo delle scienze umane Pasquale Villari, del Liceo scientifico Giuseppe Mercalli, dell’Istituto superiore M. Pagano-G.L. Bernini, dell’Istituto di istruzione secondaria superiore Antonio Serra e dell’Istituto tecnico economico statale Enrico Caruso.
Sorrento - Un incontro dedicato alla prevenzione e alla gestione degli incendi boschivi si è… Leggi tutto
Antonio Conte non si nasconde e punta dritto al cuore del campionato. Alla vigilia di… Leggi tutto
Città del Vaticano - "La Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale… Leggi tutto
Pompei – Colto sul fatto mentre rubava in un’attività commerciale, un 40enne originario della provincia… Leggi tutto
American Airlines rafforza la sua presenza a Napoli e annuncia per tutta la stagione estiva… Leggi tutto
Il futuro può aspettare, ora conta solo una cosa: lo scudetto. Antonio Conte, in conferenza… Leggi tutto