Attualità

Cyberbullismo, al via il progetto itinerante promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza

Condivid

Sarà inaugurato giovedì 28 febbraio a Napoli, dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza “Off Line – La vita oltre lo schermo”, progetto itinerante per la prevenzione e il contrasto di bullismo e cyberbullismo promosso dall’Agia in collaborazione con l’associazione Un’altra storia. Undici appuntamenti in tutto, che percorreranno l’Italia in una serie di tappe che tra febbraio e dicembre toccheranno anche le città di Forlì, Perugia, Como, Caltanissetta, Pordenone, Aosta, Verona, Cagliari, Pescara e Roma. In totale il progetto mira a coinvolgere più di 5000 adolescenti.Nel corso di ciascun evento, destinato agli studenti degli istituti superiori, sarà proiettato il docufilm “dodicidue” basato sulla vera storia di Alice, vittima per tre anni di vessazioni e maldicenze. Le sequenze saranno accompagnate dalla narrazione di Luca Pagliari, giornalista e storyteller, che al termine dell’incontro inviterà i ragazzi a uno scambio di opinioni e di esperienze.

“Per contrastare bullismo e cyberbullismo occorre spingere i ragazzi a parlarne – spiega la Garante Filomena Albano – per questo abbiamo promosso il progetto Off Line che punta proprio a scuotere le coscienze. La storia di Alice dimostra che la sofferenza e il disagio si possono superare condividendo il dolore e denunciando i soprusi subiti: il suo vissuto può essere di esempio per chi si trova a vivere lo stesso disagio e non trova il coraggio di esprimerlo. Allo stesso modo ci auguriamo che quanto accade in sala possa essere di stimolo, per chi compie atti di bullismo o vi assiste, a prendere consapevolezza delle conseguenze delle proprie azioni e a capire che si è responsabili non per qualcosa ma verso qualcuno.”L’evento inaugurale – ospitato dal Comune di Napoli – si svolgerà nella sala dei Baroni del Maschio Angioino, a partire dalle ore 9. Interverranno l’assessore al Welfare e l’assessore alla Scuola del Comune di Napoli, Roberta Gaeta e Annamaria Palmieri. Invitati il Sindaco Luigi De Magistris e il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Campania Giuseppe Scialla.

Saranno presenti gli studenti del Liceo classico Vittorio Emanuele II – Garibaldi, del Liceo delle scienze umane Pasquale Villari, del Liceo scientifico Giuseppe Mercalli, dell’Istituto superiore M. Pagano-G.L. Bernini, dell’Istituto di istruzione secondaria superiore Antonio Serra e dell’Istituto tecnico economico statale Enrico Caruso.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 26 Febbraio 2019 - 19:24
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge la città

Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:40

Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa

Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:16

Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro

Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:01

Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro

Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:37

Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne

Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:04

Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene

Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 16:19