Attualità

Corona, 4 mesi e poi lo sfratto. Poverino…

Condivid

Avra’ circa quattro mesi di tempo per lasciare la sua ormai ex casa a pochi passi da Corso Como, zona della movida milanese, di discoteche e di vip, Fabrizio Corona che gia’ quasi un anno fa si era visto confiscare dalla Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Milano quell’abitazione comprata piu’ di dieci anni fa, per i giudici attraverso un prestanome. Un appartamento del valore di circa 2 milioni di euro in cui l’ex ‘re dei paparazzi’, comunque, ha continuato ad abitare in questi mesi, nonostante la confisca, tanto che come dimora per il suo affidamento terapeutico e’ stata indicata proprio via De Cristoforis. L’avviso di ‘sfratto’ dell’Agenzia del Demanio e’ finito ora negli atti del Tribunale di Sorveglianza -che lo scorso 30 novembre ha confermato l’affidamento terapeutico per Corona- e della Procura generale che con l’Avvocato generale Nunzia Gatto ha chiesto di recente ancora una volta la revoca dell’affidamento. Risale al 15 febbraio la comunicazione dell’Agenzia con avviso all’ex agente fotografico di lasciare la casa “entro 120 giorni”, perche’ non ha piu’ titolo per abitarci (ultimamente pagava l’affitto al Demanio). L’appartamento e’ stato confiscato (era intestato “fittiziamente” ad un suo collaboratore) su decisione della Sezione misure di prevenzione, presieduta da Fabio Roia, gia’ lo scorso aprile e, dunque, ora appartiene allo Stato. I giudici nel provvedimento avevano sottolineato che parte dei soldi della compravendita della casa andarono anche ad un “pregiudicato calabrese”. La Procura generale, dal canto suo, nelle scorse settimane ha depositato alla Sorveglianza un’altra richiesta di revoca dell’affidamento, facendo notare, tra le altre cose, che l’ex ‘re dei paparazzi’, malgrado si debba curare dalla dipendenza dalla cocaina, e’ andato a dicembre nel ‘boschetto della droga’ di Rogoredo, periferia sud di Milano, a fare “l’agente provocatore” e a fingere di acquistare stupefacenti per una trasmissione televisiva. E cio’ malgrado tra le prescrizioni del suo programma ci sia il divieto di frequentare tossicodipendenti. L’udienza davanti alla Sorveglianza non e’ ancora stata fissata, cosi’ come non e’ stata ancora messa in calendario nemmeno l’udienza in Cassazione. Alla Suprema Corte, infatti, sempre l’Avvocato generale Nunzia Gatto ha fatto ricorso contro la conferma dell’affidamento.


Articolo pubblicato il giorno 26 Febbraio 2019 - 20:05
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le Poste sfruttando il permesso medico

Napoli – Sfruttava i permessi per visite mediche per mettere a segno rapine. È questa… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:50

Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”

Alla luce del perdurare dello sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, con tre scosse avvertite… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:43

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio

Ecco i numeri vincenti del Lotto sulle dieci ruote più quella Nazionale: 🔹 BARI: 57… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:38

Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish: arrestato

NAPOLI – Due uomini sono stati arrestati nelle ultime 24 ore dalla Polizia di Stato… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:29

Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni e 8 mesi per esercizio abusivo della professione medica

Roma - Adriano Panzironi, noto al grande pubblico come il "guru delle diete" grazie alle… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:22

Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone il Liceo Giannone di Caserta

Fine settimana intenso per studenti e docenti del Liceo “Pietro Giannone” di Caserta, protagonisti, con… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:20