Caserta e Provincia

Caserta, da oggi stop alla raccolta rifiuti: chi non vuole risolvere il problema Ecocar?

Condivid

Ecocar un finto problema che non si vuole risolvere certo è che con tutti i super-professionisti in campo non è negligenza. Ma da domani stop alla raccolta dei rifiuti. È da mesi che Prefettura, Procura e Amministrazioni Comunali si dibattono su questo problema risolvibile in pochi giorni se si adottano le normative e le competenze. Il problema. Ecocar nasce dalla fusione di due società. Una che aveva “forse” i permessi per la raccolta dei rifiuti e la certificazione antimafia è una che ha messo automezzi e uomini. Hanno fuso le due società che ora si chiama Ecocar che ha vinto “senza averne i requisiti” la gara per la raccolta dei rifiuti nel Capoluogo e in alcuni Comuni casertani. Diciamo che per disattenzione delle pubbliche amministrazione non ci si è accorti che non è in regola con la certificazione antimafia. Dopo il sequestro della Società ad opera della Procura su iniziativa della Dda e di tutta la documentazione probatoria, sono stati inquisiti molti primi cittadini, e la Società non potrebbe più operare. Da qui nasce il Commissariamento. Siccome si va verso le elezioni in Europa ed in molti comuni del casertano per una questione di “Ordine Pubblico” le strade non possono diventare discariche: sembra la stessa situazione vissuta in prima persona nel napoletano dove ad ogni elezione equivaleva una montagna di rifiuti accumulati anche nelle vie più sensibili.
Però ora “giustamente” adesso i nostri cari sindaci non possono fare finta di non sapere, avvisi di garanzia in mano, hanno paura di pagare un’azienda che non è inserita sul libro bianco della Prefettura e ogni vota che devono pagare pretendono dai commissari prefettizi tanto di controfirme e di avallo degli stessi.
Nel frattempo ogni volta che i comuni pagano la Ecocar o per lucro precedente, per debiti con i fornitori e per debiti con gli Istituti Previdenziali si corre il rischio che quando un ente paghi questi soldi non finiscano ai creditori privilegiati: cioè ai dipendenti.
In pochi giorni come dicevamo prima il problema potrebbe essere risolto; basta indire una conferenza di servizio e costringere a sedersi intorno ad un tavolo Procura, Prefettura, Comuni e Sindacati; Si chiama in gergo “Passaggio di Cantiere” e basta solo un notaio. Ecocar ‘ i cui amministratori sono in galera volontariamente o per intervenute cause di “forza maggiore” cedono l’appalto nelle mani del Prefetto. Si crea un nuovo soggetto giuridico, anche temporaneo, in modo da poter gestire l’emergenza. In questo soggetto giuridico partecipano i Comuni che acquisiscono direttamente la gestione in base alle percentuali degli abitanti serviti, e costituiscono un consorzio di gestione pubblico anche a scadenza: si fa un passaggio di cantiere gli attuali dipendenti dell’Ecocar vengono assorbiti dal consorzio pubblico che se è a termine fino al termine, i mezzi vengono requisiti dalla Procura ed affidati al consorzio pubblico. Agli ex proprietari della Ecocar che oltre all’indebito lucro fino ad ora percepito per aver gestito un appalto irregolare, forse collusi anche con la criminalità organizzata non avendo la certificazione antimafia si mandano in galera o si attuano misure coercitive, anche ai domiciliari o fuori regione e per il momento è il problema è risolto. Siccome poi diventerebbe un consorzio pubblico anche se a scadenza per permettere di indire una nuova gara avrebbe immediatamente la certificazione antimafia e siccome il personale attuale, che sarà sicuramente specializzato perché effettua da tempo queste mansioni non avrebbe problemi, insieme alle organizzazioni sindacali, ad avere le autorizzazioni dalla Prefettura per lo svolgimento delle mansioni che fino ad oggi hanno svolto che è componente del tavolo…: Tre giorni.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 21 Febbraio 2019 - 07:16

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Ecocar

Ultime Notizie

Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri

Airola – Un violento agguato a sfondo presumibilmente xenofobo ha lasciato gravi ferite a un… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 10:22

Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo di Pozzuoli. Sciame sismico in corso

Pozzuoli - Una mattinata di apprensione si è registrata nell'area dei Campi Flegrei a causa… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:58

Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e salvati da un’équipe interforze

Disavventura a lieto fine ieri sera nella Valle delle Ferriere, in località Pogerola, frazione del… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:44

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani

Napoli – L’episodio dei due turisti israeliani allontanati dalla Taverna Santa Chiara per la loro… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:02