senatore Sandro Ruotolo
“L’altro giorno nel quartiere del rione Sanità a Napoli le forze dell’ordine hanno compiuto una trentina di arresti. Quelle richieste di arresto giacevano in procura da più di un anno. Se i tempi della giustizia fossero stati più celeri non avremmo avuto le stese”. Lo ha detto il giornalista Sandro Ruotolo in un’intervista di Paolo Borrometi per il Tg2000, il telegiornale di Tv2000, in onda stasera alle 18.30. “Nelle famiglie di Camorra – ha spiegato Ruotolo – ci sono sempre stati minori al servizio, noi li chiamavamo negli anni 80 i muschilli. C’erano le mamme che vendevano le sigarette e la droga che nascondevano nei pannolini dei bambini per stare in strada e venderla davanti a tutti. Quindi il fenomeno delle paranze in realtà c’è sempre stato. Finisce il trentenne in galera lo sostituisce il ventenne, finisce il ventenne in galera lo sostituisce il quindicenne. Il dato preoccupante – ha sottolineato Rutolo a Tv2000 – è l’aspetto culturale perché sta crescendo questo esercito di riserva. Lo dobbiamo definire così perché i ragazzi che non studiano, non si formano e non lavorano sono passati dal 28% al 32%. Quello è l’esercito pronto a essere assunto dal cosiddetto sistema della criminalità. Non dobbiamo mai pensare che la Camorra sia una cosa dei poveri o della marginalità perché la Camorra è quella che investe, è quella dei colletti bianchi e della borghesia”.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto