#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 08:19
23.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Briganti Band vince ‘Casa Sanremo Tour 2019’ con il brano ‘Tammurriando

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tra le tante iniziative collaterali che hanno animato il sessantanovesimo Festival della Canzone Italiana a Sanremo, c’è stata la finalissima del concorso nazionale “Casa Sanremo Tour 2019” una gara musicale che ha raccolto adesioni e concorrenti in tutta Italia con centinaia di partecipanti nelle varie regioni dove si sono svolte le selezioni. Le gare finali che hanno concluso la manifestazioni si sono svolte a Casa Sanremo in concomitanza con il Festival e hanno laureato vincitrice la formazione “BRIGANTI BAND” con il loro “TAMMURRIANDO”, brano che ha convinto per l’elegante interpretazione del pop in chiave rock/blues che ripropone una nuova lettura del sound mediterraneo. Oltre al Premio destinato ai primi 3 classificati consistente nella stampa di 50 LP a cura della SAAR RECORDS con distribuzione dei singoli e album in tutti i principali DIGITAL STORE a cura di Italy Digital Music ci sarà la registrazione di un brano singolo al BACH STUDIO di Milano. Quale gruppo vincitore del contest alla Briganti Band spetterà una borsa di studio di Euro 1000 per la partecipazione a corsi di specializzazione musicale, un servizio fotografico realizzato da uno studio di professionisti, quindi la produzione e la pubblicazione di un videoclip professionale con distribuzione nei maggiori canali specializzati e la promozione del brano TAMMURRIANDO su network web nazionale e la collaborazione di un accreditato Ufficio stampa radio e web per la durata di due mesi. Un giusto riconoscimento all’impegno e alla preparazione di questi bravi cultori di vera musica.
Briganti Band è una realtà musicale che esiste da più di 15 anni, rodata nel live e decisamente ben consolidata. E’ un gruppo costituito da 8 elementi con tre album all’attivo e un quarto in uscita a settembre 2019, prodotto dal Maestro Adriano Pennino. I componenti sono tutti musicisti di elevatissima caratura il cui sound viene dalla loro apertura mentale e da influenze internazionali di ispirazione tra worldmusic e pop mediterraneo. E’ nella loro natura raffinata la continua ricerca di un nuovo sound pop- ma non omologato nel main livestream- bensì più coraggioso nel mettere in evidenza le loro radici mediterranee. La Briganti Band vuole rappresentare un nuovo punto di partenza per innovativi sound e rivisitazioni stilistiche. La Band iniziò cosi il suo percorso, esplorando la musica popolare del sud del mondo sovrapponendola al pop e al rock e altri generi accattivanti contemporanei, guadagnando la stima e il riconoscimento del pubblico grazie a un livello di maturità musicale supportato dalla continua ricerca storica e culturale. Questo li rende un riferimento assoluto nel loro genere.
La Briganti Band ha collaborato con artisti internazionali della scena della worldmusic come Ian Smith, Max Marcolini, Giovanni Imparato, Eugenio Bennato, Angelo Branduardi e il Maestro Carlo Faiello. Negli anni di attività hanno anche vinto moltissimi premi ; Notte nella Taranta 2010 (Vincitori), Anniversario del 150° dell’Unità d’Italia (Miglior band di worldmusic di interesse nazionale), Mei di Faenza 2012 (Vincitori come miglior Band Emergente), Umbria Folk Festival 2012 (vincitori Miglior Band Emergente), Musica Mantova 2017, e per ultimo il Tour “Casa Sanremo 2019” che li ha premiati Vincitori con il brano “Tammurriando”.
La Briganti Band è composta da: Florian Guglietta (voce e synt), Giuseppe Lanzetta (batteria), Gaspare Valente (tromba), Maria Sciarretta (voce), Maurizio Parziale (basso), Gennaro Bortone (chitarre), Teodoro Delfino (percussioni) e Salvatore Battaglia (voce e tastiere).


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 27 Febbraio 2019 - 18:13

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie