Convocata una nuova riunione per discutere dei pozzi sequestrati a San Nicola la Strada
l sindaco di San Nicola la Strada Vito Marotta, l’assessore all’Ambiente Lucio Bernardo ed il responsabile dell’Area Tecnica Giulio Biondi, in seguito anche al sequestro giudiziario dei pozzi nell’area dell’ex Saint Gobain, hanno formalmente richiesto un’audizione alla Commissione Ambiente del consiglio regionale della Campania.
All’ordine del giorno della commissione c’erano diversi argomenti, varie questioni ambientali, diverse criticità tutte riguardanti l’area vasta “Lo Uttaro”. In particolare quella dell’ex mattatoio comunale, quella di alcune particelle catastali dove sono stati eseguiti dei verbali di campionamento del terreno, quello dei dati relativi ai prelievi di acqua di falda ad uso irriguo, la questione Graftech di via dell’Industria in agro di Caserta e il decreto di sequestro preventivo dei dodici pozzi risalente a pochi giorni fa.
La conclusione a cui è giunta la commissione, su proposta del presidente Gennaro Oliviero, dopo un ampio dibattito e confronto tra tutte le parti, dopo aver ascoltato le osservazioni dei rappresentanti dell’Arpac regionale e provinciale, è quella di riconvocare la commissione la Commissione Ambiente per venerdì primo marzo alle ore 15.30, invitando a partecipare anche i rappresentanti della dell’ASL e della Provincia (oggi assenti) e della Sogesid, la società incaricata anni addietro dell’intero piano di caratterizzazione della più ampia area vasta “Lo Uttaro”.
Gustavo Gentile
Avellino - È ricoverata in condizioni critiche una ragazza di 15 anni precipitata nella serata… Leggi tutto
Il mondo della musica napoletana sta vivendo un terremoto artistico con Mavi, che non si… Leggi tutto
Un'esplosione di talento grezzo e controverso sta scuotendo le assi del palcoscenico al Teatro Madrearte… Leggi tutto
Il festival "Jazz & Baccalà" anima la scena con un'altra scarica di note irriverenti e… Leggi tutto
Dopo una lunga scia di rapine, la Farmacia Russo di via Simone Martini, al Vomero,… Leggi tutto
La Guardia di Finanza di Treviso ha smantellato un traffico internazionale di 120mila litri di… Leggi tutto