App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 09:48
21.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...

Al Nostos Teatro di Aversa una poetry slam per il secondo “Moonshine”, reading clandestino e corsaro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domenica 17 febbraio alle 20.00, il secondo appuntamento al Nostos Teatro con il reading clandestino “Moonshine” è dedicato alla poesia. Un incontro in intimità: il Nostos si trasforma nella cambusa di una nave filibustiera, alcova di poesia e letteratura, di musica elettronica e strumentale, di fotografia e video, di rum e buon vino con Poetry Slam ovvero poesie distillate in suoni acustici.
“Il secondo appuntamento con “Moonshine” è dedicato alla poesia – spiega il direttivo del Nostos Teatro -. Dopo il viaggio nella letteratura Beat dello scorso 6 gennaio, per il format c’è un ritorno a un codice molto caro al Nostos, ma troppo spesso trascurato, che si rivela sempre un potente vortice sensoriale nel quale perdersi. Fulcro di questo appuntamento sono le parole di Mariangela Gualtieri, autrice viscerale e delicatissima che noi del Nostos amiamo molto per quella potenza, inconfondibilmente sua, di tradurre in parole di carne pensieri impalpabili. Dal “Fuoco Centrale” della Gualtieri partirà la nostra “distillazione”, con l’ausilio delle note suonate da Danjlo Turco, a riscaldare l’atmosfera. Ad accompagnarci le parole di Cecco Angiolieri, Antonin Artaud, Vladimir Majakovski, Alda Merini, Pier Paolo Pasolini, Chandra Livia Candiani, Silvia Plath, Jorge Luis Borges e tanti altri autori, apparentemente molto distanti tra loro, eppure incredibilmente partecipi dello stesso “fuoco centrale”.
Il Moonshine è un famoso whiskey illegale che deve il suo nome alla pratica della distillazione clandestina, fatta, appunto, di notte, alla luce della luna. Allo stesso modo, tra un approdo ufficiale e l’altro, il Nostos Teatro propone l’idea di distillare parole e sonorizzazioni per estrarne performancesingolari di “ora e qui” nella penombra delle sere d’inverno.
Moonshine – Poetry Slam è interpretato dalla Compagnia del Nostos Teatro. La regia è di Giovanni Granatina e Dimitri Tetta, i testi sono stati scelti da Gina Oliva, la musica è di Danjlo Turco, il resto è una sorpresa, cultura clandestina e illegale al Nostos Teatro.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 14 Febbraio 2019 - 19:02


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie