Quartieri Napoli

Vomero: partenza dei saldi tra i rifiuti

Condivid

“ Alla luce del degrado che si poteva osservare stamattina, oltre a quello già richiesto, purtroppo, al momento, senza successo, a Babbo Natale, ho sollecitato l’intervento, per il quartiere Vomero, anche della Befana, con tanto carbone nero da portare stanotte ai pubblici amministratori del capoluogo partenopeo – ironizza con amarezza Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Come se non bastassero le buche che costellano carreggiate e marciapiedi, il traffico con clacson strombazzanti a tutte le ore del giorno con conseguenze immaginabili sulla qualità dell’aria, bisogna purtroppo fare i conti ogni giorno con un pattume diffuso per tutto il quartiere che non risparmia neppure le strade e le piazze principali, come via Luca Giordano, via Scarlatti e piazza Vanvitelli “. “Così, in questa vigilia dell’Epifania, con tanta gente in strada per fare acquisti, visto che oggi oltre ad esser la vigilia dell’Epifania è partita anche la stagione dei saldi invernali – puntualizza Capodanno – si constatava la presenza di numerosi cumuli di spazzatura, che facevano brutta mostra di sé anche nelle luoghi abituali dello shopping, nelle isole pedonali di via Scarlatti e di via Luca Giordano e in piazza Vanvitelli, nei pressi del’uscita della metropolitana, dove i sacchi con i rifiuti e i bidoncini, avevano di fatto realizzato un vera e propria minidiscarica, impedendo l’accesso ai pedoni. Piene di pattume anche alcune aiuole e fioriere “.
“ Non parliamo poi delle strade laterali, dove lo scenario appariva ancora peggiore, con addetti allo spazzamento che presumibilmente mancano da tempo e con cumuli d’immondizia disseminati un poco dappertutto. Emblematico quanto si è potuto constatare in via De Mura, nei pressi della biblioteca comunale “Benedetto Croce” con campane per la raccolta differenziata praticamente sommerse dai rifiuti – prosegue Capodanno -. Certo contribuisce, e molto, anche l’inciviltà dei cittadini ma bisognerebbe pure capire perché accadono queste cose in un periodo nel quale, peraltro, i commercianti del Vomero confidano in una massiccia presenza di acquirenti per risollevare le sorti di un’annata molto difficile. E un siffatto biglietto da visita, anche con la presenza di numerosi turisti, con immondizia e pattume, non aiuta di certo “. “Sicuramente influiscono da un lato la mancanza di personale e macchinari sufficienti per garantire la pulizia stradale, in maniera costante ed efficiente, nel corso dell’intera giornata – puntualizza Capodanno – , dall’altra l’assenza dei necessari controlli da parte del personale addetto che, laddove comminasse con costanza e continuità le pesanti sanzioni previste dalle disposizioni vigenti, sicuramente potrebbe dare un importante contributo a far sì che i rifiuti non vengano abbandonati per strada a tutte le ore del giorno. Capodanno rivolge un ulteriore appello all’amministrazione comunale partenopeo per un Vomero pulito, sia attraverso lo spazzamento costante e continuo delle strade e delle piazze del quartiere, sia con maggiori e più efficaci controlli volti a sanzionare i trasgressori che continuano a imbrattare il suolo pubblico, a tutte le ore del giorno “.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 5 Gennaio 2019 - 18:41
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto: Napoli applaude

Francesco Paolantoni, il comico che non conosce il significato di “sobrietà”, ha colpito ancora. Promessa… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 22:15

Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni fa

Tragedia nel carcere di Benevento nel pomeriggio di Ferragosto. Un detenuto di 53 anni, originario… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 21:54

Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e fulmini

Un Ferragosto instabile chiude un’estate segnata da ondate di caldo africano alternate a improvvisi nubifragi.… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 18:17

Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania

Negli ultimi anni, il panorama del gioco online in Italia ha subito una trasformazione significativa,… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 18:01

Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”

Napoli  – Nel pittoresco mercato del borgo dei Vergini, cuore pulsante del Rione Sanità, c’è… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 17:35

Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini

Capri – Un intervento rapido e coordinato ha evitato il peggio ieri pomeriggio sulla spiaggia… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 16:59