AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 07:51
17.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 07:51
17.4 C
Napoli

Vent'anni senza Fabrizio De Andrè. Concerto tributo, venerdì 11 gennaio all'Augusteo di Salerno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Concerto evento venerdì11 gennaio, promosso dall'associazione Tempi Moderni nell'ambito della terza edizione de "I racconti del contemporaneo" in ricordo di un poeta contemporaneo, Fabrizio De Andrè. La scelta della data non è casuale ma celebrativa visto che proprio l'11 gennaio ricorre il ventennale della morte del cantautore genovese (11 gennaio 1999). Tenut conto dell'eccezionale domanda da parte del pubblico, lo spettacolo, inizialmente pensato per gli spazi di Palazzo Fruscionedove fino al 27 gennaio sarà possibile ammirare la mostra dell'artista romano Maurizio Savini, si terrà - grazie alla sesibilità e alla disponibilità dell'amministrazione comunale di Salerno - al Teatro Augusteo di via Roma. Sul palco Michele Ascolese, Carlo Ghirardato e Domenico Ingenito, mentre l'introduzione è affidata allo scrittore Diego De Silva. Ad aprire la serata la voce di Antonella Valitutti. Il concerto gode del patrocinio morale della Fondazione De Andrè e si avvalerà della collaborazione dell'artista americano Stephen Alcorn, autore di diverse opere, ispirate al cantautore genovese e ai suoi brani più famosi, che saranno proiettate in video. Nel foyer dell'Augusteo saranno presenti gli operatori di Open Onlus per una raccolta fondi a sostegno dell'associazione impegnata nella lotta contro i tumori che colpiscono i bambini. Da lunedì 7 gennaio è, inoltre, partito il nuovo progetto Surpass (il passaporto del lungo-sopravvivente), nato in gemellaggio tra il Gaslini di Genova e il Pausillipon di Napoli al fine di dare vita a un ambulatorio in cui arruolare gli ex bambini guariti dal cancro, effettuare visite di controllo periodiche, raccogliere i dati relativi all'ex paziente e al suo percorso clinico, inviare i dati alla piattaforma informatica nazionale e consegnare i Passaporti del guarito.

Articolo pubblicato il 8 Gennaio 2019 - 13:21 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!