#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 16:34
21.6 C
Napoli
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...

Van Gogh Shadow, la mostra interattiva al Centro Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Conoscere Van Gogh in maniera diversa, entrare nei suoi capolavori con la tecnologia e scoprire quanto possa essere educativo e formativo approcciare all’arte in maniera interattiva. “Van Gogh Shadow” è la nuova mostra interattiva che dal 26 gennaio sarà allestita al Centro Commerciale Campania per un mese. L’idea è di Luca Agnani Studio, un gruppo di professionisti esperti in animazione 3d e video mapping, che ha vinto numerosi premi ed esposto i propri lavori in molti paesi. Il Centro Campania è da sempre impegnato nella promozione dell’arte in tutte le sue forme attraverso mostre e iniziative tenutesi dentro e fuori la struttura e che negli anni hanno coinvolto artisti e il territorio. Collaboreranno alle attività della mostra “Van Gogh Shadow” gli studenti del Liceo Artistico di San Leucio nell’ambito del progetto nazionale di alternanza scuola-lavoro. “Il Centro Commerciale Campania è diventato un importante punto di riferimento per i tantissimi eventi educativi e culturali realizzati in questi anni, – spiega il direttore Gianluca Galvani – dalla musica dei festival Luglio in Jazz e Non Luoghi Musicali al progetto L’Orto in Campania, un orto didattico che accoglie istituti scolastici della provincia di Caserta e Napoli nei laboratori dedicati ai temi della sostenibilità. In continuità con questa vocazione – aggiunge – siamo lieti di offrire alla nostra clientela un’esperienza unica, che grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie consente di immergersi in opere d’arte dal fascino eterno, frutto del genio olandese Vincent Van Gogh. Inoltre – conclude – questo progetto si arricchisce della collaborazione del liceo artistico di San Leucio, grazie alla quale giovani studenti supporteranno le attività della mostra interattiva sostenendo una valida esperienza in alternanza scuola/lavoro”.
La mostra
Nel 2013 Luca Agnani, fondatore dello studio Agnani, incuriosito dal modo di interpretare la realtà del famoso pittore olandese Vincent Van Gogh, decide di adattare la tecnica del video projection mapping alle famose pitture, reinterpretandole. Il progetto “Van Gogh Shadow” attraverso nuove tecnologie di produzione digitale 3D, ricrea le scene delle pitture tenendo conto principalmente della luce ambientale, quindi delle ombre reali che gli oggetti e i personaggi producono interagendo con essa. L’intento è quello di trasportare lo spettatore a rivivere ogni dipinto come una storia completa che celebri l’essenza del momento impresso sulla tela originale.
Si tratta di un’esposizione multimediale che propone i quadri più famosi, dai Girasoli alle Barche di pescatori sulla spiaggia di Saintes-Maries, con la tecnica del Video Mapping, una sorta di proiezione animata in 2D e 3D, in cui i protagonisti si animano e prendono vita all’interno del dipinto, mentre le luci variano d’intensità.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2019 - 10:49

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento