ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 15:26
29.2 C
Napoli

Van Gogh Shadow, la mostra interattiva al Centro Campania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Conoscere Van Gogh in maniera diversa, entrare nei suoi capolavori con la tecnologia e scoprire quanto possa essere educativo e formativo approcciare all’arte in maniera interattiva. “Van Gogh Shadow” è la nuova mostra interattiva che dal 26 gennaio sarà allestita al Centro Commerciale Campania per un mese. L’idea è di Luca Agnani Studio, un gruppo di professionisti esperti in animazione 3d e video mapping, che ha vinto numerosi premi ed esposto i propri lavori in molti paesi. Il Centro Campania è da sempre impegnato nella promozione dell’arte in tutte le sue forme attraverso mostre e iniziative tenutesi dentro e fuori la struttura e che negli anni hanno coinvolto artisti e il territorio. Collaboreranno alle attività della mostra “Van Gogh Shadow” gli studenti del Liceo Artistico di San Leucio nell’ambito del progetto nazionale di alternanza scuola-lavoro. “Il Centro Commerciale Campania è diventato un importante punto di riferimento per i tantissimi eventi educativi e culturali realizzati in questi anni, – spiega il direttore Gianluca Galvani – dalla musica dei festival Luglio in Jazz e Non Luoghi Musicali al progetto L’Orto in Campania, un orto didattico che accoglie istituti scolastici della provincia di Caserta e Napoli nei laboratori dedicati ai temi della sostenibilità. In continuità con questa vocazione – aggiunge – siamo lieti di offrire alla nostra clientela un’esperienza unica, che grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie consente di immergersi in opere d’arte dal fascino eterno, frutto del genio olandese Vincent Van Gogh. Inoltre – conclude – questo progetto si arricchisce della collaborazione del liceo artistico di San Leucio, grazie alla quale giovani studenti supporteranno le attività della mostra interattiva sostenendo una valida esperienza in alternanza scuola/lavoro”.
La mostra
Nel 2013 Luca Agnani, fondatore dello studio Agnani, incuriosito dal modo di interpretare la realtà del famoso pittore olandese Vincent Van Gogh, decide di adattare la tecnica del video projection mapping alle famose pitture, reinterpretandole. Il progetto “Van Gogh Shadow” attraverso nuove tecnologie di produzione digitale 3D, ricrea le scene delle pitture tenendo conto principalmente della luce ambientale, quindi delle ombre reali che gli oggetti e i personaggi producono interagendo con essa. L’intento è quello di trasportare lo spettatore a rivivere ogni dipinto come una storia completa che celebri l’essenza del momento impresso sulla tela originale.
Si tratta di un’esposizione multimediale che propone i quadri più famosi, dai Girasoli alle Barche di pescatori sulla spiaggia di Saintes-Maries, con la tecnica del Video Mapping, una sorta di proiezione animata in 2D e 3D, in cui i protagonisti si animano e prendono vita all’interno del dipinto, mentre le luci variano d’intensità.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 25 Gennaio 2019 - 10:49
facebook

Ultim'ora

Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie