#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 13:19
21.6 C
Napoli
Terremoto Campi Flegrei, il sindaco di Pozzuoli: “Restati in luoghi...
Terzo appuntamento letterario della XVI edizione del Premio Com&Te con...
Napoli: tentata rapina all’ufficio postale di via Caravaggio, due arresti...
Serie A, volata finale: la 37ª giornata tutta in notturna...
Campi Flegrei, seconda scossa di Magnitudo 3.5: sospesa la circolazione...
Forte scossa di terremoto a Napoli alle 12,07 di magnitudo...
AstraDocFest, a Napoli la II edizione con Alessandro Rossetto, Antonio...
Il Comicon di Napoli si trasforma da festival geek a...
Alle Grotte di Pertosa-Auletta Caving & Rafting, una nuova offerta...
Casavatore come il modello Bacoli: a confronto Fabrizio Celaj e...
Carcere di Benevento, drone con droga e cellulari bloccato in...
Quarto, Maddalena Crepet presenta il suo libro a Casa Mehari
Pompei, Gabriel Zuchtriegel confermato alla guida del Parco archeologico per...
False cittadinanze e residenze fantasma, otto misure cautelari tra Orta...
Truffe agli anziani in tutta Italia, smantellata una banda con...
Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter...
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale

Tufino, al Comune arrivano Risorse da Città Metropolitana di Napoli e Regione Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Amministrazione Comunale di Tufino guidata dal Sindaco, Dott. Carlo Ferone, che ha delegato al Bilancio e all’Ambiente l’Avvocato Francesca Santaniello, ha recentemente riscontrato il sostegno finanziario per alcuni suoi progetti ambientali riconosciuti validi dalla Città Metropolitana di Napoli e dalla Regione Campania.
L’Assessore Santaniello che sta inanellando una serie di condivisi successi per il bene della Comunità di Tufino è ora gratificata dai notevoli riconoscimenti istituzionali che pongono l’Ente Locale di appartenenza sulla ribalta delle buone pratiche amministrative a favore dell’ambiente.
In seguito alla deliberazione n. 67 del 14 maggio 2018 della Città Metropolitana di Napoli, di approvazione del Bilancio di Previsione 2018-2020, ed ai riscontrati specifici avvisi pubblici, al Comune di Tufino, sono stati assicurati Euro 28.600,00 per “interventi di ripiantumazione e incremento del verde” ed Euro 25.000,00 per “acquisto di spazzatrici, attrezzature ed automezzi finalizzati allo sviluppo/incremento della raccolta differenziata” nell’ambito ambientale ed Euro 10.000,00 per “acquisto di sistemi di videosorveglianza” nell’ambito della Protezione Civile.
Nel percorso di acquisizione di importanti risorse finanziarie c’è stato l’assiduo e produttivo impegno istituzionale del Consigliere Metropolitano Felice Di Maiolo, delegato in materia di Protezione Civile, Agenzia Area Nolana e Premio Cimitile.
Mentre da parte della Regione Campania con Decreto Dirigenziale n. 422 del 30 ottobre 2018 inerente il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 è stata approvata la Graduatoria Unica Regionale Definitiva per gli “Investimenti finalizzati alla realizzazione di impianti pubblici per la produzione di energia da fonti rinnovabili” con il Comune di Tufino cui è stato riconosciuto un finanziamento di Euro 493.060,93.
In passato a Tufino, sulle problematiche ambientali il mondo dell’associazionismo territoriale dell’area nolana, con vari comitati civici e l’Ufficio Diocesano di Nola per la Salvaguardia dell’Ambiente e del Creato, si sono ritrovati nelle attività di sensibilizzazione istituzionale che hanno trovato positivo riscontro nella volontà amministrativa comunale, attraverso il riconosciuto impegno dell’Assessore Francesca Santaniello, a censire le aree a rischio a garanzia di un costante monitoraggio territoriale.
Lo stesso Assessore al Bilancio e all’Ambiente, Avv. Francesca Santaniello, ha sottolineato “l’impegno di ognuno di noi, dell’intera Amministrazione Comunale guidata dal nostro Sindaco Carlo Ferone, per sanare la trascorsa sofferenza ambientale patita dalla Comunità di Tufino e del suo territorio sede di discarica dei rifiuti, negli anni dell’emergenza. Gli attuali riconoscimenti sono per il nostro instancabile impegno nell’azione di miglioramento delle condizioni ambientali e di sviluppo territoriale nel rafforzamento della coesione sociale e culturale. Un ringraziamento -ha concluso l’Assessore Santaniello- rivolgo al Consigliere della Città Metropolitana, Felice Di Maiolo, delegato alla Protezione Civile e all’Agenzia Area Nolana, per la sua sensibilità e la costante vicinanza assicurata nel rendere agevole e certa l’acquisizione di questi preziosi finanziamenti che metteremo a buon frutto per il bene comune di Tufino”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2019 - 14:53

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE