#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Giugno 2025 - 20:23
27.1 C
Napoli

Tufino, al Comune arrivano Risorse da Città Metropolitana di Napoli e Regione Campania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Amministrazione Comunale di Tufino guidata dal Sindaco, Dott. Carlo Ferone, che ha delegato al Bilancio e all’Ambiente l’Avvocato Francesca Santaniello, ha recentemente riscontrato il sostegno finanziario per alcuni suoi progetti ambientali riconosciuti validi dalla Città Metropolitana di Napoli e dalla Regione Campania.
L’Assessore Santaniello che sta inanellando una serie di condivisi successi per il bene della Comunità di Tufino è ora gratificata dai notevoli riconoscimenti istituzionali che pongono l’Ente Locale di appartenenza sulla ribalta delle buone pratiche amministrative a favore dell’ambiente.
In seguito alla deliberazione n. 67 del 14 maggio 2018 della Città Metropolitana di Napoli, di approvazione del Bilancio di Previsione 2018-2020, ed ai riscontrati specifici avvisi pubblici, al Comune di Tufino, sono stati assicurati Euro 28.600,00 per “interventi di ripiantumazione e incremento del verde” ed Euro 25.000,00 per “acquisto di spazzatrici, attrezzature ed automezzi finalizzati allo sviluppo/incremento della raccolta differenziata” nell’ambito ambientale ed Euro 10.000,00 per “acquisto di sistemi di videosorveglianza” nell’ambito della Protezione Civile.
Nel percorso di acquisizione di importanti risorse finanziarie c’è stato l’assiduo e produttivo impegno istituzionale del Consigliere Metropolitano Felice Di Maiolo, delegato in materia di Protezione Civile, Agenzia Area Nolana e Premio Cimitile.
Mentre da parte della Regione Campania con Decreto Dirigenziale n. 422 del 30 ottobre 2018 inerente il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 è stata approvata la Graduatoria Unica Regionale Definitiva per gli “Investimenti finalizzati alla realizzazione di impianti pubblici per la produzione di energia da fonti rinnovabili” con il Comune di Tufino cui è stato riconosciuto un finanziamento di Euro 493.060,93.
In passato a Tufino, sulle problematiche ambientali il mondo dell’associazionismo territoriale dell’area nolana, con vari comitati civici e l’Ufficio Diocesano di Nola per la Salvaguardia dell’Ambiente e del Creato, si sono ritrovati nelle attività di sensibilizzazione istituzionale che hanno trovato positivo riscontro nella volontà amministrativa comunale, attraverso il riconosciuto impegno dell’Assessore Francesca Santaniello, a censire le aree a rischio a garanzia di un costante monitoraggio territoriale.
Lo stesso Assessore al Bilancio e all’Ambiente, Avv. Francesca Santaniello, ha sottolineato “l’impegno di ognuno di noi, dell’intera Amministrazione Comunale guidata dal nostro Sindaco Carlo Ferone, per sanare la trascorsa sofferenza ambientale patita dalla Comunità di Tufino e del suo territorio sede di discarica dei rifiuti, negli anni dell’emergenza. Gli attuali riconoscimenti sono per il nostro instancabile impegno nell’azione di miglioramento delle condizioni ambientali e di sviluppo territoriale nel rafforzamento della coesione sociale e culturale. Un ringraziamento -ha concluso l’Assessore Santaniello- rivolgo al Consigliere della Città Metropolitana, Felice Di Maiolo, delegato alla Protezione Civile e all’Agenzia Area Nolana, per la sua sensibilità e la costante vicinanza assicurata nel rendere agevole e certa l’acquisizione di questi preziosi finanziamenti che metteremo a buon frutto per il bene comune di Tufino”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2019 - 14:53
facebook

ULTIM'ORA

Camerota, bimbo di 18 mesi colto da malore in barca:...
Napoli, caos movida a Bagnoli: situazione fuori controllo
Napoli, protesta dei residenti a Piscinola contro lo stop della...
Napoli, rafforzate le misure di sicurezza alle sedi americane
Caserta, giovane pusher beccato in viale Carlo III
Ultimatum del Galatasaray a Osimhen: decidi presto
E’ morta Harley Zuriatti, ex pacchista di “Affari tuoi”: aveva...
Alto impatto nella movida violenta di Castellammare
Truffe agli anziani, “lo zio e la zia” hanno incassato...
Lukaku dice no ai soldi degli arabi: vuole vincere ancora...
Giugliano, 47enne trovato in fin di vita: salvato dai carabinieri
Secondigliano, bomba danneggia lo storico panificio-tarallificio Picardi
Truffe agli anziani, smantellata la nuova holding: 13 arresti
Airola, imprenditore 41enne torna libero: revocato l’obbligo di dimora
SuperEnalotto: il 5 batte un colpo, il 6 si nasconde...
Arzano, sequestro officina moto e area di mille metri quadri...
Estrazioni Lotto e 10eLotto del 21 giugno: il 7 colpisce...
Oroscopo di oggi 22 Giugno 2025 segno per segno
Camorra, catturato latitante del clan D’Alessandro
San Sebastiano e Massa di Somma: blitz dei Carabinieri nella...
Aversa, pusher recidivo beccato con oltre tre chili di stupefacenti
Napoli, sequestrato hotel abusivo in pieno centro cittadino pronto per...
Napoli, 200 volontari recuperano 15 quintali di rifiuti dalla spiaggia...
Napoli, l’ex Whirlpool diventerà hub tecnologico d’eccellenza del quantum computing
San Giorgio a Cremano, trovata pistola con colpo in canna...
Incendio ad Angri, Arpac monitora diossine e inquinanti nell’aria
Barra, fugge su scooter sotto sequestro: arrestato dopo un rocambolesco...
Napoli, scippo donna in via San Biagio dei Librai: arrestato...
Napoli, truffa anziana ai Colli Aminei: arrestato 20enne
Napoli, tre pusher catturati nel centro città: coinvolto anche un...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento