#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
17.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Triassi, ombra di nuova Terra dei fuochi lontana dal Vesuvio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’ombra di una nuova Terra dei Fuochi lontana dalle pendici del Vesuvio. E’ un allarme sul quale invita a riflettere Maria Triassi, direttore del Dipartimento di Sanita’ pubblica della Federico II di NAPOLI, a margine del primo appuntamento organizzato dal Polo di Biodiritto M&C Militerni nell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. “Ora che qui i controlli sono estremamente serrati – dice Triassi – e’ molto probabile che le ecomafie stiano spostando il proprio raggio d’azione verso regioni che sino ad oggi sono state considerate ‘virtuose’ da questo punto di vista. E’ bene tenere gli occhi aperti per cogliere i campanelli d’allarme per non svegliarci tra una decina di anni e scoprire una nuova Terra dei Fuochi”. Triassi non e’ stata la sola a chiedere attenzione sul tema delle ecomafie. Assieme a lei, per dare vita al primo di quattro appuntamenti organizzati dal Polo di Biodiritto M&C Militerni, anche Salvatore Micillo (sottosegretario al ministero dell’Ambiente), il sindaco di NAPOLI Luigi de Magistris, Massimiliano Marotta (presidente dell’Istituto italiano per gli studi filosofici), Giuseppe Amarelli (docente di Diritto penale nella Federico II), Luisella Battaglia (docente di Bioetica e Filosofia morale e componente del Comitato nazionale di Bioetica), Luigi Montano (presidente nazionale della Societa’ italiana della riproduzione umana-Siru), Domenico Musto (magistrato della Procura di NAPOLI) e Lucio D’Alessandro (rettore dell’universita’ Suor Orsola Benincasa). “Uno dei problemi piu’ grandi – afferma il sindaco De Magistris – e’ che noi sindaci siamo senza armi, avremmo bisogno di risorse e ci vorrebbe piu’ pubblico e meno privato nel settore dei rifiuti, senza criminalizzare questi ultimi, pero'”. Le parole di De Magistris suonano anche come una risposta a chi, nelle scorse settimane, ha prospettato per NAPOLI una nuova crisi di rifiuti. “Quando mi sono insediato NAPOLI era sommersa dai rifiuti, dopo un mese di rifiuti non ce ne erano piu’, occorre fare prevenzione. Vanno bene i processi, i criminali vanno affidati alla magistratura, e devo riconoscere che negli anni e’ migliorata la legislazione e la sensibilita'”. Restano tuttavia molti problemi da affrontare, soprattutto in ambito medico scientifico per poter valutare l’impatto dell’inquinamento sulla salute. Triassi ha, infatti, chiarito che oggi gli esperti non hanno strumenti idonei per valutare come le microdosi di inquinanti possano modificare in peggio la salute dei cittadini. La docente ha chiarito che non esiste un ‘rischio zero’, il tema e’ quello di “comprendere quale sia la soglia accettabile per la popolazione”. Per riuscire a comprendere quale sia l’effetto dell’inquinamento ambientale sulla salute, la Campania ha dato vita ad un progetto che sta offrendo risultati: “Eco food fertility”, ideato e coordinato dall’andrologo Luigi Montano. Il progetto e’ uno studio interdisciplinare di bio-monitoraggio umano integrato, che usa il seme maschile come cartina di tornasole della salute. “In questo modo e’ possibile valutare in maniera sistematica quanto l’ambiente, l’alimentazione e gli stili di vita influenzino la salute umana”. Un tema che in Campania e’ diventato centrale e sul quale il Governo si sta impegnando con leggi. Micillo ha sottolineato come nella scorsa legislatura sia stata approvata la prima legge sui reati ambientali e, “a mia prima firma”, la legge 68 che fa andare in galera chi inquina. Ci sono le prime sentenze, i primi arresti”. Il primo incontro su e’ stato anche l’occasione per presentare la prima edizione del premio dedicato alla memoria dell’avvocato Lucio Militerni, consigliere emerito della Corte di Cassazione, avvocato, giurista e autore ditesti di diritto e bioetica. “Il Polo di Biodiritto e’ un’istituzione culturale voluta fortemente dal giudice Militerni” ricorda Aldo Cimmino, componente del comitato scientifico, assieme alla presidente Manuela Militerni e all’avvocato Paola Grimaldi.


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2019 - 19:00

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento