#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
22.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Treofan chiude a Battipaglia, i sindacati sul piede di guerra e De Luca: ‘Di Maio oltre ai tweet che fa?’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lo stabilimento di Battipaglia della Treofan sarà chiuso. La comunicazione ufficiale dell’azienda, firmata dal ceo Manfred Kaufmann, è ai lavoratori nel tardo pomeriggio di oggi. L’azienda di proprietà indiana era già ferma da oltre un mese. Per adesso, l’amministratore delegato parla di ricerca di “soluzioni socialmente accettabili per i lavoratori”.Immediate sono arrivate le reazioni dei sindacati e dei politici. “La decisione del gruppo indiano Jindal, che ha comunicato l’avvio della procedura per la cessazione dell’attività dello stabilimento Treofan di Battipaglia, in provincia di Salerno, è gravissima e impone a tutti i soggetti interessati, istituzioni in primis, un intervento rapido e drastico. Annullare in un colpo una realtà consolidata come la Treofan, con 40 anni di storia alle spalle, e mandare per strada 80 lavoratori esperti e qualificati, che con l’indotto diventano il doppio, quasi tutti laureati in chimica o ingegneria, è uno schiaffo non solo al territorio salernitano ma all’intera economia nazionale”. Lo ha dichiarato Nora Garofalo, segretaria generale Femca-Cisl. “I vertici della Jindal stanno dimostrando la totale ignoranza, se non il disprezzo, delle più elementari regole di relazioni industriali e di buon senso, anche perché su questa vertenza c’è un tavolo aperto con sindacati e governo. Chiudere il sito di Battipaglia, evidentemente, ha un solo scopo: consolidare la presenza dell’attività del gruppo indiano in Italia, visto che un paio di anni fa ha rilevato uno stabilimento a Brindisi, sempre nel settore del film in polipropilene. Inoltre preoccupa il congelamento degli investimenti per l’altro sito produttivo, che ha sede a Terni. Ci opporremo con ogni mezzo allo smantellamento di questa importante realtà produttiva, che rappresenta l’ultimo avamposto italiano della chimica dei Ferruzzi e poi della Montedison, un pezzo importante della storia del settore in Italia. Scrivere la parola fine, e farlo in questo modo, è una decisione scellerata che grida giustizia”, ha concluso Garofalo. Sulla stessa lunghezza d’onda le dichiarazioni dell’Ugl: “I nostri timori sono purtroppo diventati realtà. L’Ugl Chimici non resterà a guardare e si impegnerà con tutti i mezzi a disposizione per evitare che ciò accada”, ha dichiarato il vice segretario nazionale Ugl Chimici, Eliseo Fiorin. Per il sindacalista “non bastano le rassicurazioni contenute nella lettera di Jindal ricevuta oggi nella quale si spiega che l’azienda ‘farà tutto quanto in suo potere per trovare una soluzione socialmente accettabile per tutti i colleghi coinvolti’.Jindal si é mostrata completamente sorda anche ai nostri allarmi di carattere sociale, visto che la chiusura del sito di Battipaglia mette in seria difficolta’ non solo il territorio stesso ma un’intera economia in cui sono coinvolte anche le fabbriche di Brindisi e di Terni. Ecco perche’ – conclude Fiorin – chiediamo un intervento del Governo e del Mise in particolare: occorre un’azione sia politica sia sindacale affinché un gruppo come Jindal, impegnatasi con l’Italia con accordi di programma per lo sviluppo produttivo di altri siti, non comprometta indirettamente gli stessi accordi sottoscritti e gli interessi industriali nonché sociali di interi territori e quindi del Paese”.  Anche il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca è intervenuto: “Al di la’ delle chiacchiere e dei tweet, mi auguro che il ministero del Lavoro faccia qualcosa di concreto”, ha affermato e assicura il proprio impegno “fino all’ultimo minuto per recuperare”. Intanto, “per quello che riguarda la Campania, non daremo un euro nel contratto di servizi. Ci eravamo impegnati a dare quasi 18 milioni di euro, ma se si taglia il lavoro non daremo più un euro. Stiamo utilizzando questo come argomento di pressione”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Gennaio 2019 - 18:38
facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie