ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 21:14
26.1 C
Napoli

Tratta di esseri umani a Castel Volturno: reni venduti a 5mila euro e bambini alle coppie sterili ricche

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

C’è chi parte piena di speranze dall’Africa e ricompare nei bordelli del nord Europa o sulla Domitiana e c’è chi, invece, una volta via dal proprio villaggio, sparisce nel nulla. La tratta degli esseri umani gestita dalla mafia nigeriana ha due finalità. Entrambe mostruose. Lo sfruttamento delle schiave del sesso, per le ragazze, e il traffico di organi che coinvolge sia uomini che donne. È su questo che lavora una task force internazionale che, dal mese di luglio, vede impegnate l’Fbi, la polizia italiana, con lo Sco a coordinare i lavori delle squadre mobili di Caserta, Roma, Palermo e Torino e che, a breve, potrebbe vedere coinvolta anche la polizia canadese. E’ quanto rivela il Mattino  che rende conto di una grossa inchiesta internazionale sul traffico di organi umani. Secondo l’inchiesta, il denaro proveniente dal traffico di stupefacenti in Europa per conto dei boss nigeriani americani viene investito per finanziare la tratta di esseri umani, pagando scafisti, accompagnatori. E corrompendo funzionari.

Il fenomeno della Mala Nera, o Mafia Nera è divenuto un vero problema per le forze dell’ordine, anche perchè è una struttura criminale internazionale che a Castel Volturno ha trovato per anni una comoda base operativa, grazie in un primo momento anche ad accordi mafiosi con il clan dei Casalesi. “Gli ispettori del Fbi sono entrati da una porta laterale del palazzo della Procura di Napoli per non dare nell’occhio. Hanno parlato con i magistrati che si occupano di mafia nigeriana a Castel Volturno e nel casertano. Si sono fatti spiegare le tecniche investigative messe in piedi dalla Dda partenopea. Hanno appreso notizie e segreti”.
A quanto pare la Mafia Nera sta diventando un vero e proprio problema internazionale tanto che l’unità investigativa dell’FBI si sta interessando da vicino alla questione.
Chi vive sul posto sa di cosa scriviamo, in quanto quotidianamente vengono rilanciate notizie sul giro di prostituzione e su quello della droga che si arricchiscono sempre di nuove leve grazie al traffico di esseri umani che si cela dietro la tratta di donne che spariscono dai loro villaggi per poi ritrovarsi sulla Domitiana. Schiave del sesso e dei vizi di chi ha denaro a sufficienza per togliersi lo sfizio. In base alle ultime inchieste è emersa l’ombra anche del traffico di organi.

Secondo quanto raccontato da una giovane donna a Il Mattino ama che agli investigatori a Castel Volturno ci sarebbe una villetta che funziona come clinica e dove “c’è uno dei medici al servizio della mafia nigeriana. È una donna e si servono di lei anche per l’espianto di organi. C’è chi viene rapito e ucciso per gli organi, ma c’è anche chi si presta volontariamente”.  Dalle indagini è emerso che gli organi finiscono in cliniche estere, anche in Turchia e nord Africa. Ma la donna sostiene che ci sono cliniche degli orrori anche a Grazzanise, Villa Literno, a Sant’Antimo e sul Litorale. E che a Castel Volturno ci sono le prove viventi del mercato nero di organi umani. “Conosco tre ragazzi che in cambio di 5mila euro si sono fatti espiantare un rene, ora vivono da queste parti I medici si occupano anche di recuperare la droga da persone che ingeriscono ovuli e poi stanno male. Chi non ce la fa, viene ucciso e fatto a pezzi per recuperare la droga. Contano solo i soldi. I nigeriani sono businessman senza spietati”. Esiste anche un traffico di bambini destinato a coppie ricche sterili che non si fanno scrupolo a pagare. I piccoli spesso vengono immediatamente spediti all’estero.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Gennaio 2019 - 08:20
facebook

Ultim'ora

Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie