#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Strane coppie: da giovedì 24 gennaio a Napoli per l’undicesima edizione rassegna culturale di Antonella Cilento

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si intitola “Costellazioni” l’undicesima edizione di Strane Coppie, la manifestazione culturale ideata e condotta da Antonella Cilento, scrittrice e direttrice dei laboratori di scrittura Lalineascritta. Grazie al contributo del Banco BPM e alla collaborazione con l’Accademia d’Ungheria in Roma, la manifestazione toccherà Napoli, Roma e Milano con cinque incontri dal 24 gennaio al 23 maggio per costruire, insieme ad autori contemporanei, un dialogo su grandi temi di attualità seguendo le traiettorie segnate da grandi autori del passato, con le loro biografie e opere. “Costellazioni” narra i sistemi stellari che scrittori e scrittrici, in epoche e lingue diverse, disegnano, dialogando nell’infinita rete di immagini e di idee che costituisce l’anima mobile della letteratura. Un racconto ne genera altri, un romanzo influenza intere famiglie di romanzieri: succede da sempre eppure non sempre i lettori ne sono consapevoli. Ogni incontro, condotto da Antonella Cilento e con immagini e musiche a cura di Marco Alfano, è a ingresso gratuito. Per le date di Roma e Milano, necessaria la prenotazione (info@lalineascritta.it).
Tre gli appuntamenti a Napoli, tutti alle 18 al Palazzo della Marina Militare (Via Cesario Console, 3b) in collaborazione con la libreria Mooks Mondadori Bookstore. Giovedì 24 gennaio insieme a Melania G. Mazzucco e Giuseppe Merlino si parlerà di “Bellezza” attraverso Il capolavoro sconosciuto di Honoré de Balzac, Storia di un quadro di Georges Perec, Alla ricerca del tempo perduto di Marcel Proust, Secondo natura di Winfried Georg Sebald e L’opera di Émile Zola, con letture di Imma Villa e Marcella Vitiello.
Giovedì 21 febbraio Giorgio Amitrano e Lisa Ginzburg si confronteranno su “Serve e Padrone”, con i romanzi scelti: Piccole donne di Louisa-May Alcott, Anna Édes di Dezső Kosztolányi, Neve sottile e Le domestiche di Tanizaki Jun’ichirō. Letture di Nunzia Antonino e Gea Martire. Seguirà una proiezione con sottotitoli di Édes Anna (1958), regia di Zoltán Fábri.
L’ultimo appuntamento a Napoli, giovedì 18 aprile, sarà sul “Femminicidio (o l’incomprensibile femminile)”. Dialogo tra Laura Bosio e Giuseppe Montesano ispirato dai romanzi e dai racconti di Giovanni Arpino, Fëdor Dostoevskij, Tommaso Landolfi, Bernard Malamud: La babbuina, La mite, La muta, Abbi pietà. Letture di Orlando Cinque e Andrea Renzi. A Roma, giovedì 7 marzo ore 18, il Banco BPM, Palazzo Altieri (Piazza del Gesù, 49) ospiterà Francesco Costa e Valeria Viganò. Conversazione sulla “Schiavitù” e tre autrici di riferimento: Charlotte Brontë (Jane Eyre), Jean Rhys (Il grande mare dei Sargassi) e Alice Walker (Il colore viola). Letture di Margherita Di Rauso.
Chiude Strane Coppie 2019 l’appuntamento di giovedì 23 maggio ore 18 a Milano, nella Sala Conferenze del Banco BPM (Via Massaua, 6). Attraverso le opere di Albert Camus (Lo straniero), Thomas Mann (La morte a Venezia) e Antal Szerb (Il viaggiatore e il chiaro di Luna), Marta Morazzoni e Anna Toscano dialogheranno sul tema “Straniero/ Straniamento”. Letture di Cristian Giammarini.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Gennaio 2019 - 14:06

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie