Napoli e Provincia

Somma Vesuviana ottiene fondi da Città metropolitana

Condivid

Fondi per 236mila euro che il Comune potra’ utilizzare per migliorare diversi servizi e strutture grazie ai finanziamenti richiesti e ottenuti dalla Citta’ Metropolitana oltre al recupero di 1 milione e 400 mila euro dalla Regione di una cifra investita per il complesso monumentale di San Domenico e finora mai avuti. “E’ noto che le risorse comunali non sono moltissime”, commenta il sindaco Salvatore Di Sarno, “ragion per cui dal giorno del nostro insediamento ci siamo attivati per presentare progetti agli enti sovracomunali che ci potessero consentire di ottenere denaro da spendere per rendere migliore la vita dei nostri concittadini e cosi’ e’ stato. Per questi importanti obiettivi ringrazio ancora una volta la mia Amministrazione, tutta, che si spende quotidianamente, spesso in silenzio, solo per il bene della collettivita'”. A spiegare di che finanziamenti si tratta e’ l’assessore al Bilancio Raffaele Irollo: “La Citta’ Metropolitana di NAPOLI ha ammesso a finanziamento quattro progetti per un importo complessivo di circa 240.000. Per l’ampliamento e realizzazione isola ecologica, acquisto di spazzatrici, attrezzature ed automezzi finalizzati allo sviluppo e incremento della raccolta differenziata, per interventi di ripiantumazione e incremento del verde in diverse zone della citta’. Infine, la Regione con decreto dirigenziale n.458 del 12 dicembre scorso ha assegnato al nostro Comune per il recupero del complesso monumentale San Domenico l’importo di 1,4 milioni di euro. Tale provvedimento e’ solo la parte finale di un lavoro ben piu’ lungo e complesso che ha richiesto mesi prima di addivenire ad una condivisa soluzione. Tutto cio’ e’ stato possibile anche grazie alla consulenza della societa’ di consulenza internazionale affidataria del servizio specialistico di scouting dei fondi e di opportunita’ di finanziamento. Ci tengo a ricordare che, complessivamente, tutte le entrate per bandi di finanziamento nel 2018 ammontano a circa 2milioni 155.000 euro, un risultato da non sottovalutare anche considerato che sono stati investiti appena 33.000 euro per la gestione di tali dinamiche a partire da luglio 2018”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2019 - 14:50
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle indagini

Castellammare - È stata recuperata dagli inquirenti la testa fusa, il dispositivo che collega la… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 21:59

De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà

Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:40

Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo tra 16 Comuni

Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:33

Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione con Conte su Fico

Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:26

Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale

Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:19

Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a carico di quattro operatori socio-sanitari

È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:12