Napoli e Provincia

Sisma Ischia: 4.300 firme per proroga stato emergenza

Condivid

Sono 4307 le adesioni alla raccolta di firme promossa a Ischia (NAPOLI) per richiedere la proroga dello ‘Stato di Emergenza Terremoto’, dichiarato dal Consiglio dei ministri il 29 agosto 2017, dopo le scosse del 21 agosto che hanno provocato due vittime e danni ingenti nei comuni di Lacco Ameno, Forio e Casamicciola. La fase di emergenza e’ durata un anno ed e’ stata prorogata di altri 6 mesi, con scadenza il prossimo 21 febbraio. Per i terremotati di Ischia si chiede nell’iniziativa popolare che “vengano completati gli interventi di messa in sicurezza e di riduzione del rischio residuo” previsti sul territorio, affidati al commissario per l’emergenza, Giuseppe Grimaldi. Secondo gli organizzatori della petizione inviata al Governo, “la cessazione dello ‘Stato di Emergenza Terremoto’ sarebbe un’ipotesi non del tutto confortante e volgendo lo sguardo al Centro Italia, senza un delegato all’emergenza, i tempi per Contributo autonoma sistemazione e alloggiati sarebbero allungati”, scrivono in una nota. Nella petizione si riportano i numeri del sisma del 2017: “Sono complessivamente 2475 gli sfollati di cui 2195 assistiti mediante il Contributo di autonoma sistemazione, 280 quelli alloggiati, temporaneamente, in strutture alberghiere o similari e almeno 300 persone che un lavoro non l’hanno piu’ trovato; 1060 le unita’ immobiliari per le quali e’ stato dichiarato un esito di inagibilita’ temporanea, parziale o totale, quest’ultimo attestatosi a complessivi 640 esiti di immobili o unita’ immobiliari completamente inagibili tra cui 30 strutture ricettive e ristoranti, sei scuole e il Municipio di Casamicciola”.
“Nei Comuni di Casamicciola Terme e Lacco Ameno – si evidenzia – sono tuttora perimetrate aree individuate, nei giorni immediatamente successivi al sisma, come zone rosse, che comprendono un patrimonio edilizio interessato da un quadro fessurativo con danni gravissimi e completamente inibite per le quali e’ ancora assicurato il presidio mediante contingente di personale militare. A 18 mesi dal sisma sono in corso di progettazione, ovvero di realizzazione gli interventi urgenti sul patrimonio pubblico, quelli relativi alla messa in sicurezza dei beni culturali mobili e immobile e, in particolare, ancora in fase di individuazione quelli finalizzati a consentire la ripresa dell’attivita’ scolastica”. Il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha gia’ ufficializzato la sua richiesta di proroga il 15 gennaio scorso sulla base della effettiva necessita’, anche alla luce delle istanze avanzate dagli oltre 4300 sottoscrittori della petizione e dai sindaci il 31 dicembre. Una necessita’ quella dell’emergenza sempre piu’ evidente anche alla luce dei recenti fatti che hanno messo a dura prova il paese come le due frane in 24 ore registratesi a Casamicciola Terme.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2019 - 20:18
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per lo scudetto, vietato farsi prendere dal panico”

NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:49

Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol. Ora serve un finale perfetto”

NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:35

Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli, abbiamo giocato con coraggio”

Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:25

Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa scudetto: l’Inter si avvicina a -1

Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 22:52

Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio nei pressi del casello di Baiano

Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:35

Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna scomparsa dopo l’evasione dal carcere di Bollate

Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:21