Si sostituisce a un connazionale per eseguire gli esami di teoria per il conseguimento della patente di guida: per questo un cittadino senegalese di 30 anni è stato denunciato dalla polizia di Teramo. Lo comunica in una nota la questura di Teramo. Non si tratta di un caso isolato: gli agenti erano già intervenuti nei mesi scorsi negli uffici della motorizzazione di Teramo poichè c’erano cittadini pakistani che stavano svolgendo l’esame teorico per il conseguimento della patente con l’uso di auricolari o telecamere.
Nell’ambito di una distinta indagine della polizia di Teramo è stato denunciato per falso un cittadino di Giulianova di 40 anni, tossicodipendente, che aveva contraffatto il certificato medico dell’Asl per ottenere il rinnovo della patente di guida, che gli era stata sospesa per le sue condizioni di salute. Infine, sono stati denunciati, sempre dalla polizia di Teramo, tre persone (un cittadino di Napoli e due romeni tra i 36 e i 45 anni) per ricettazione, riciclaggio e falso. I tre avevano tentato di immatricolare una Mercedes, già oggetto di appropriazione indebita ai danni di una società di leasing, facendola risultare di provenienza francese e riciclandola con documenti e targhe false. l’auto è stata sequestrata.
Avellino, – Due uomini, un 57enne e un 55enne di Avellino, sono stati arrestati dalla… Leggi tutto
Napoli – La Protezione Civile della Campania ha dichiarato l’allerta meteo gialla per l’intera regione… Leggi tutto
Benevento - Da tempo perseguitava due donne dello stesso nucleo familiare con minacce e molestie,… Leggi tutto
Napoli - La faida tra clan rivali dei Cedola di Forcella e i Marigliano delle… Leggi tutto
La Campania si conferma tra le regioni più premiate d’Italia con le Bandiere Blu 2024,… Leggi tutto
Napoli - La città di Napoli accoglie con entusiasmo il ritorno dell'Amerigo Vespucci, la storica… Leggi tutto