Si sostituisce a un connazionale per eseguire gli esami di teoria per il conseguimento della patente di guida: per questo un cittadino senegalese di 30 anni è stato denunciato dalla polizia di Teramo. Lo comunica in una nota la questura di Teramo. Non si tratta di un caso isolato: gli agenti erano già intervenuti nei mesi scorsi negli uffici della motorizzazione di Teramo poichè c’erano cittadini pakistani che stavano svolgendo l’esame teorico per il conseguimento della patente con l’uso di auricolari o telecamere.
Nell’ambito di una distinta indagine della polizia di Teramo è stato denunciato per falso un cittadino di Giulianova di 40 anni, tossicodipendente, che aveva contraffatto il certificato medico dell’Asl per ottenere il rinnovo della patente di guida, che gli era stata sospesa per le sue condizioni di salute. Infine, sono stati denunciati, sempre dalla polizia di Teramo, tre persone (un cittadino di Napoli e due romeni tra i 36 e i 45 anni) per ricettazione, riciclaggio e falso. I tre avevano tentato di immatricolare una Mercedes, già oggetto di appropriazione indebita ai danni di una società di leasing, facendola risultare di provenienza francese e riciclandola con documenti e targhe false. l’auto è stata sequestrata.
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto