Libri

‘Shoah: La cintura del Male’, il nuovo romanzo di Antonio Masullo

Condivid

Sabato 26 gennaio, ore 10.00, presso Domus Ars, via Santa Chiara 10 a Napoli, si terrà la prima presentazione di “Shoah: La cintura del Male”, il nuovo romanzo di Antonio Masullo, Argento Vivo Edizioni, prefazione di Pietro Riccio, postfazione di Anna Bruno, acquistabile online. Modera Massimo Calenda, Giornalista RAI3 Napoli. Intervengono in qualità di relatori Pietro Riccio (Direttore Responsabile ExPartibus), Franco Biancardi (Pedagogista Università di Napoli Suor Orsola Benincasa), Aldo Masullo (Filosofo, Professore Emerito dell’Università Federico II Napoli), Alessandro Cecchi Paone (Giornalista e Divulgatore scientifico), William Silvestri (Direttore Editoriale di Argento Vivo Edizioni). Interviene l’autore Antonio Masullo, avvocato e giornalista pubblicista. Le letture sono affidate ad Anna Maria Ackermann, Lucia Stefanelli Cervelli, Danilo Rovan.
Il libro.
La Shoah non riguarda soltanto gli ebrei: essa coinvolge tutte le vittime che hanno subito l’Olocausto, fino all’ultimo dei sopravvissuti, che rappresentano bene prezioso per l’Umanità intera. Essi sono la Memoria. La storia familiare delle sorelle Jenkins consente al lettore, in chiave romantica, di analizzare alcuni personaggi storici da vicino e di studiarli da un diverso e peculiare ambito prospettico. Il filo conduttore del testo è rappresentato dall’esoterismo nazista, che dal Castello di Wewelsburg attraversa e pervade l’Europa negli anni ’40, fino all’ultimo dei deportati di ogni campo di concentramento e/o di sterminio costituito. Questo “particolare binario”, spesso ignorato, o ridimensionato dalla storiografia tradizionale, costituisce un importante capitolo per la comprensione di ideologie che non si limitano alle dottrine rivolte alle masse, ma che nelle élite hanno visto il riferimento ad un complesso sistema esoterico, a cui si era avvicinata la cosiddetta Mistica Nazista. La Shoah è Memoria, ed è la voce silente di ognuno di noi che oggi, cerca e tenta di capire, cosa effettivamente è accaduto.

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2019 - 12:13

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi

Pontecagnano Faiano - Il Sindaco Giuseppe Lanzara, con l’unanimità della Giunta e del Consiglio Comunale,… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 17:06

Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”: dopo l’inchiesta “Doppia Curva”

Milano – Una svolta epocale nella gestione degli stadi milanesi. Inter e Milan hanno respinto… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 16:25

Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una Startup locale

Salerno – L'auto elettrica è sulla bocca di tutti, ma la domanda cruciale per milioni… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 16:15

Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette

Roma – Prosegue senza sosta l’azione di contrasto all’immigrazione clandestina su tutto il territorio nazionale.… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 16:05

Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 

Napoli – È stato presentato ufficialmente presso il Circolo Nautico Posillipo “Chianu Chianu”, l’inno celebrativo… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 15:55

Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto

Napoli – La notte napoletana è tornata a essere teatro di episodi di criminalità giovanile.… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 15:45