GIRONE H. Facile il compito del Taranto, niente impresa per il Gragnano che si deve inchinare allo strapotere dei pugliesi che in Campania fanno bottino pieno. Resta in scia anche l’Altamura, il ritorno di Maschio non cambia molto al Granata che soccombe in Puglia restando sempre più all’ultimo posto. Il Savoia aggancia la zona play off: Diakite decide il derby con il Pomigliano, per Campilongo altro successo e classifica che sorride mentre per Casu una sconfitta pesante con lo spettro della retrocessione che inizia davvero a fare paura. Una doppietta di Figliolia decide il derby tra Nola e Sorrento, sorridono i rossoneri di Maiuri. Sorride pure la Sarnese, successo di misura sul Nardò grazia a Sannia e per Cusano arriva una boccata di ossigeno fondamentale che rilancia il team salernitano. Si mangia le mani la Gelbison, il team di De Felice viene raggiunto nel recupero dal Gravina.
GIRONE I.Potrebbe interessarti
Atalanta, Palladino: "Brutto primo tempo, mi è piaciuta la reazione nel secondo"
Serie A, gli arbitri della 12a giornata: Napoli-Atalanta a Di Bello, Sozza per il derby di Milano
Playoff Mondiali 2026, l’Italia attende il sorteggio: subito rischio Svezia per gli Azzurri
Al via il voto per i Globe Soccer Awards: da Conte a Yamal, corsa mondiale ai premi di Dubai
GIRONE G. Come all'andata Città di Anagni - Avellino 1-1. Gol di De Vena al 14', pari di Cardinali al 79', i lupi scivolano a -7 dal primo posto e anche il Trastevere, vittorioso (4-2) sulla Vis Artena guadagna due punt sui lupi. Aumenta il rimpianto per il caso Alfageme, che oggi avrebbe fatto comodo eccome, anche se l'Avellino oggi ha avuto l'unico demerito di non chiudere la partita. Domenica prossima sarà d'obbligo la vittoria sul campo del Cassino. Si ferma a tre la striscia di vittorie consecutive, magra consolazione sale a cinque quella di risultati utili di fila, ma non basta dato il ritardo accumulato dalla vetta.





