Sant’Anastasia – Strade del centro storico e della periferia del paese, per un totale di circa 18km, sono state e sono tuttora interessate dal rifacimento della segnaletica orizzontale, della divisione in corsie, della dotazione di attraversamenti pedonali - per 530 metri quadri - e, specialmente quelle mancanti di marciapiedi, della delimitazione della carreggiata al fine di garantire il transito ai pedoni. Un nuovo look che a colpo d'occhio rivaluta le strade stesse ed è senz'altro segno di civiltà e cura del paese, un intervento che piace ai cittadini, specialmente a chi ama passeggiare ed ai moto e auto-muniti rispettosi delle regole.
Regole spesso infrante ed altrettanto spesso contravvenzionate, parcheggi non pagati, intralcio alle zone riservate ad autobus, sosta in area riservata ai diversamente abili, divieti di sosta non osservati, come avviene ad es. in via Kennedy, intasata di auto in sosta ad ambo i lati, contrariamente al programma dell'amministrazione, che intende dare maggiore impulso alla sicurezza stradale, alla vivibilità di piazze, marciapiedi e strade, alla bellezza della cittadina vesuviana.
L'assessore al ramo Mariano Caserta ha deciso di dare una svolta ed offrire alla cittadinanza un servizio migliorato in alcuni aspetti e l'opportunità di non cadere nella violazione del codice della strada. Come da programma del Comandante della P.M., Pasquale Maione, in via S. Francesco, piazza Trivio, corso U.I° già è operante la nuova segnaletica orizzontale con l'aggiunta di passaggi pedonali e strisce bianche di carreggiata atte al successivo posizionamento di arredo a protezione dei pedoni.
“E’ sotto gli occhi di tutti che il mio assessorato, in pieno accordo con il sindaco, sin dall’inizio del mandato di un anno fa, ha attivato sul territorio un controllo costante nonostante la carenza di personale.Potrebbe interessarti
Castellammare, 4 denunciati: sversamenti abusivi vicino all’isola ecologica
Pompei, fugge al controllo di polizia: 41enne arrestato dopo un inseguimento
Strage di Ercolano, chiesta la premeditazione per la morte delle gemelle e dell’adolescente
Afragola, scacco al clan Nobile: il boss e altri 9 affiliati fermati dalla Dda
“La mia Amministrazione non intende lasciare senza manutenzione la rete viaria e la cura della viabilità, per cui anche una buona segnaletica orizzontale diventa importante per i pedoni e per la mobilità in paese – dice il sindaco Lello Abete – col risultato ragguardevole di avere strade con indicazioni maggiormente visibili, pedoni più sicuri di trovare attraversamenti, parcheggi meglio regolamentati”.






