#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
15.4 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Sant’Anastasia:aumentano le strisce pedonali, nuovo look alla segnaletica orizzontale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sant’Anastasia – Strade del centro storico e della periferia del paese, per un totale di circa 18km, sono state e sono tuttora interessate dal rifacimento della segnaletica orizzontale, della divisione in corsie, della dotazione di attraversamenti pedonali – per 530 metri quadri – e, specialmente quelle mancanti di marciapiedi, della delimitazione della carreggiata al fine di garantire il transito ai pedoni. Un nuovo look che a colpo d’occhio rivaluta le strade stesse ed è senz’altro segno di civiltà e cura del paese, un intervento che piace ai cittadini, specialmente a chi ama passeggiare ed ai moto e auto-muniti rispettosi delle regole.
Regole spesso infrante ed altrettanto spesso contravvenzionate, parcheggi non pagati, intralcio alle zone riservate ad autobus, sosta in area riservata ai diversamente abili, divieti di sosta non osservati, come avviene ad es. in via Kennedy, intasata di auto in sosta ad ambo i lati, contrariamente al programma dell’amministrazione, che intende dare maggiore impulso alla sicurezza stradale, alla vivibilità di piazze, marciapiedi e strade, alla bellezza della cittadina vesuviana.
L’assessore al ramo Mariano Caserta ha deciso di dare una svolta ed offrire alla cittadinanza un servizio migliorato in alcuni aspetti e l’opportunità di non cadere nella violazione del codice della strada. Come da programma del Comandante della P.M., Pasquale Maione, in via S. Francesco, piazza Trivio, corso U.I° già è operante la nuova segnaletica orizzontale con l’aggiunta di passaggi pedonali e strisce bianche di carreggiata atte al successivo posizionamento di arredo a protezione dei pedoni.

“E’ sotto gli occhi di tutti che il mio assessorato, in pieno accordo con il sindaco, sin dall’inizio del mandato di un anno fa, ha attivato sul territorio un controllo costante nonostante la carenza di personale. Molti risultati si vedono, la viabilità è migliorata, ma faremo di meglio con le strade dotate dell’opportuna segnaletica orizzontale e verticale. Con i proventi incassati dalle multe per le contravvenzioni del codice della strada, quindi – spiega l’ass. Mariano Caserta – senza intaccare capitoli di spese dedicate ai servizi al cittadino, stiamo implementando gli attraversamenti pedonali, in alcune zone del paese sono state tracciate le linee delle carreggiate ed è stata migliorata la segnaletica orizzontale per mettere a sistema tutta la viabilità, specialmente a via Somma dove sono stati aumentati i passaggi pedonali ed a via Kennedy, in cui verrà individuata la carreggiata e consentita la sosta mediante disco orario, al fine di azzerare la sosta selvaggia”.

“La mia Amministrazione non intende lasciare senza manutenzione la rete viaria e la cura della viabilità, per cui anche una buona segnaletica orizzontale diventa importante per i pedoni e per la mobilità in paese – dice il sindaco Lello Abete – col risultato ragguardevole di avere strade con indicazioni maggiormente visibili, pedoni più sicuri di trovare attraversamenti, parcheggi meglio regolamentati”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2019 - 19:20

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento