Vincenzo Salemme alla sua prima prova d’autore con il libro ‘La bomba di Maradona’ (Baldini + Castoldi) che l’attore e regista napoletano presenta, con Alberto Infelise, a Torino, nei saloni della Fondazione Circolo dei lettori, il 9 gennaio alle ore 18. Attore, commediografo, regista teatrale e cinematografico, Salemme è uno dei più popolari artisti italiani della sua generazione. Dagli anni ’70, in cui a teatro era uno degli interpreti preferiti da Eduardo De Filippo, a oggi, campione di incassi con i suoi film, Salemme rappresenta l’anima migliore di Napoli, quella popolare e quella nobile, quella dei bassi e quella aristocratica, e lo fa sempre con la sensibilità e lo spirito dei grandi figli della città partenopea. Scritto con precisione e pieno di quella malinconica ironia che ha reso celebre l’autore, ‘La bomba di Maradona’ è un giallo atipico, nel quale l’umanità dei personaggi rende difficile dividere in maniera netta il bene dal male. Il libro racconta una storia che inizia quando una bomba fa saltare in aria l’auto del giudice Picone, magistrato integerrimo da sempre in guerra con la malavita organizzata. Nell’attentato il giudice muore sul colpo, mentre la moglie Rosa, incinta all’ottavo mese, perde la vita dopo avere dato alla luce il figlio Andrea. Del duplice omicidio viene immediatamente accusato il boss Cardella, uno dei capi della Camorra, che non ha mai nascosto il suo disprezzo nei confronti di Picone. A dieci anni da quel tragico evento, Gualtiero Maggio, regista sessantenne che non ha più molto da chiedere a una carriera in cui l’ambizione ha lasciato il posto a una quieta disillusione, viene incaricato dai vertici della tv di Stato di realizzare una fiction sulla vicenda. Intanto vengono scoperti aspetti poco chiari della vicenda. Un piano B per uccidere Picone, il tentativo disperato della moglie Rosa, durante l’attacco, di salvarsi forzando la portiera della macchina. E chi è poi Antonio Reale, amico e collega di Picone e padre adottivo di Andrea? Un ‘viaggio’ all’interno di un racconto di morte, tra presente e passato, alla scoperta di passioni e debolezze, di verità nascoste fino al doppio colpo di scena finale, ‘La bomba di Maradona’. Protagonista Napoli, ambigua e affascinante come coloro che la abitano.
Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto
Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto
Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto
Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto
MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto
Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto