#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 16:18
35.3 C
Napoli

Roberti, ex procuratore nazionale antimafia: ‘Legalizzare la cannabis per togliere business alla criminalità’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il contrasto al traffico di droga deve essere se possibile ancor più intensificato; ma uno dei momenti di questo contrasto, per togliere fette importanti di mercato alla criminalità organizzata, ritengo che sia la legalizzazione della cannabis, che non equivale alla liberalizzazione”. E’ quanto afferma il magistrato Franco Roberti, già procuratore nazionale antimafia e ora assessore alla sicurezza della Regione Campania, a proposito dell’iniziativa che sta dividendo nel governo M5s e Lega. “Ribadisco la mia posizione, tenuta fino a quando ero alla guida della Procura nazionale antimafia – ovvero novembre 2017 – anche se non è stata confermata dal mio successore Federico Cafiero De Raho che ne ha preso le distanze. Credo che la legalizzazione vada, almeno in via sperimentale, praticata per sottrarre una quota di business alle mafie, visto che nonostante l’impegno delle forze dell’ordine e della magistratura il mercato delle droghe leggere, al contrario ad esempio di quello della cocaina, non si è affatto ridotto”. Quanto al consumo, Roberti osserva che “i dati in mio possesso fino a quando ero procuratore nazionale antimafia, che si riferiscono al 2016, vedevano comunque un consumo in aumento. Quindi, la proibizione non è una deterrenza efficace per chi intende procurarsi il cannabinoide. Tra l’altro – osserva il magistrato – se il prodotto è controllato dallo Stato è presumibilmente più sicuro rispetto a quello che può fornire uno spacciatore o un contrabbandiere e dunque meno dannoso di quello preso al mercato nero controllato dalla criminalità organizzata”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2019 - 08:51

facebook

ULTIM'ORA

Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a...
Napoli, archiviato procedimento su lite tra ristoratrice pro-Palestina e turisti...
Napoli, il carcere di Poggioreale apre le porte alla cultura
Scoperta nel Golfo di Napoli una nuova specie marina “migrante”
Napoli, smantellati gli ormeggi abusivi in via Caracciolo
Motociclista fa un selfie con un’orsa e muore sbranato
Napoli: “Un pensiero per Fiorella Fabiola”, l’ottava edizione del convegno...
Napoli, fuga e colluttazione in Corso Arnaldo Lucci: arrestato 53enne
Santa Maria Capua Vetere, il caso dell’aggressione al professore finisce...
Napoli, pesca di frodo nell’area protetta della Gaiola: denunciato sub
Mondagrone, misterioso incendio in casa del pirata della strada
Annullato il concerto di Mary J. Blige e John Legend...
Torre del Greco, demolito manufatto abusivo nel Parco Nazionale del...
Primo weekend di luglio, strade roventi: è già bollino rosso
Camorra, il boss Zullo ordinava le estorsioni dal carcere: 4...
Casoria, dà fuoco alla porta di casa della ex: arrestato...
La Serie A parla sempre più inglese: DAZN porta il...
Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...
Targhe per monopattini e alcolock: arrivano le regole tecniche, ma...
Napoli, omicidio di Porta Capuana: l’assassino si costituisce e confessa
Camorra, i clan di Caivano riciclavano i soldi con il...
Oroscopo del 4 luglio 2025 segno per segno
Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3...
Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio...
Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE