ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.1 C
Napoli

Rinnovo CCSL, Costanzo e Palumbo (Ugl):”Prosegue negoziato con Fca, Cnhi e Ferrari”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“A Torino prosegue il negoziato sulla parte normativa di Fca, Cnhi e Ferrari con le segreterie nazionali di UGLM, FIM, UILM, FISMIC e AQCFR per il rinnovo del CCSL. Le parti hanno esaminato i primi testi sul Titolo I relativo alle relazioni industriali e verbalmente si sono confrontate su quei temi che ancor non erano stati oggetto di approfondito confronto. Sono emersi naturalmente sia punti di convergenza sia di distanza”.

E’ quanto fanno sapere il segretario provinciale dell’Ugl di Potenza, Giuseppe Palumbo unitamente alla segretaria regionale dell’Ugl metalmeccanici, Florence Costanzo.

“Più in particolare, sulle relazioni industriali emerge la volontà delle Parti di migliorare il sistema partecipativo delle commissioni soprattutto di fabbrica, mentre non è stata accolta la richiesta sindacale di semplificare ulteriormente la procedura di raffreddamento in ambito di salute e sicurezza; inoltre dalla discussione è emerso che da parte sindacale è preferibile mantenere lo stesso testo contrattuale sul sistema sanzionatorio nei casi di violazione della procedura, anziché definirlo in modo più preciso poiché la proposta aziendale nei fatti avrebbe comportato sanzioni più pesanti. Per quanto riguarda, invece, il codice disciplinare, la richiesta aziendale mira a rivedere sia le fattispecie con i relativi provvedimenti, adeguandole ai cambiamenti organizzativi e legali, sia i termini della procedura. Sulla prima questione le Organizzazioni sindacali si sono riservate di conoscere la proposta aziendale più nel dettaglio prima di qualsiasi risposta, mentre sulla revisione della procedura hanno sostenuto che questa possa essere accolta qualora naturalmente sia utile al lavoratore e non venga in nessun modo pregiudicato il diritto alla difesa. Sempre a tutela del lavoratore abbiamo chiesto alla direzione aziendale di inserire il tema della ‘tempestività’ dell’infrazione quando si procede alla contestazione. Relativamente all’inquadramento professionale specifico di FCA, si conviene sulla opportunità di rendere stabile il nuovo sistema di inquadramento degli assunti dopo luglio 2015, rinviando ad una apposita commissione il compito di definire entro il 2019 i meccanismi di trasposizione dei vecchi assunti nel nuovo inquadramento. Fra i criteri a cui la commissione si deve attenere ci dovrà essere innanzitutto il principio per cui nessun lavoratore deve rimetterci; inoltre compito della commissione sarà costruire un futuro sistema premiale legato alla professionalità dove le competenze professionali siano meglio valorizzate. Nell’incontro si sono approfondite i temi relativi al Fondo Sanitario FASIF e del Diritto allo Studio, l’azienda si è resa disponibile a formulare una proposta che possa rispondere alle richieste sindacali e a presentarcela nel prossimo incontro. La trattativa Fca, Cnhi e Ferrari con le segreterie nazionali di UGLM, FIM, UILM, FISMIC e AQCFR – concludono Costanzo e Palumbo – riprenderà nei giorni 6 e 7 febbraio p.v.”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 26 Gennaio 2019 - 20:30

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker