#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 08:08
17.2 C
Napoli

Quota 100: da aprile in pensione a 62 anni e Tfr cash

facebook
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quota 100 e’ una misura a valore sul triennio 2019-2021 e riguardera’ – secondo il governo – un milione di pensionati nel triennio. L’investimento sara’ di 22 miliardi.

CHI PUO’ USUFRUIRE Puo’ andare in pensione chi ha 62 anni di eta’ e 38 anni di versamenti “senza alcuna penalizzazione”.

QUANDO Il primo aprile 2019 potranno andare in pensione i lavoratori privati che hanno maturato i requisiti entro il 31 dicembre 2018 e poi ogni 3 mesi dal raggiungimento dei requisiti Dopo 3 mesi i lavoratori privati a partire dal 1 gennaio 2019. I lavoratori pubblici potranno andare in pensione dal 1 agosto 2019 e poi ogni 6 mesi dal raggiungimento dei requisiti. Dal 1 settembre i lavoratori della scuola.

DIVIETO DI CUMULO La pensione non e’ cumulabile con redditi da lavoro dipendente o autonomo ma e’ cumulabile con redditi da lavoro occasionale fino a 5 mila euro massimo. APE SOCIALE Prorogata fino al 31 dicembre 2019.

OPZIONE DONNA Le lavoratrici a 58 anni se dipendenti e 59 se autonome potranno andare in pensione se hanno almeno 35 anni di contributi al 31 dicembre 2018.

PENSIONE ANTICIPATA E’ possibile andare in pensione in anticipo con 42 anni e 10 mesi di contributi, se uomini, e con 41 anni e 10 mesi di contributi, se donne.

PACE CONTRIBUTIVA Per il triennio 2019-2021 si potra’ riscattare periodi di buco contributivo non obbligatori per massimo 5 anni. Condizioni agevolate entro i 45 anni d’eta’ per il riscatto dei periodi di laurea. L’onere sara’ detraibile al 50% in 5 quote annuali, con rateizzazione fino a 60 rate mensili.

TFS STATALI Per tutti i pensionati pubblici (non solo Quota 100) e’ prevista la possibilita’ di avere subito l’anticipo di fine rapporto fino a 30.000 euro. Gli interessi, ha assicurato la ministra della Pa, Giulia Bongiorno, saranno per il 95% a carico dello Stato.

LAVORATORI PRECOCI Ai lavoratori precoci non si applicano gli adeguamenti alla speranza di vita. I lavoratori precoci potranno quindi andare in pensione con 41 anni di contributi. Il diritto al trattamento pensionistico decorre dopo 3 mesi dalla data di maturazione dei requisiti.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2019 - 08:04


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento