#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 16:57
34.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione

Premio Candelaio junior: giovedì la cerimonia di premiazione a Nola

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Fulvia Degl’Innocenti, Anna Sarfatti, Cristina Zagaria e Michele Casella sono i vincitori del premio letterario il “Candelaio junior”. L’importante riconoscimento sarà conferito giovedì 17 gennaio alle ore 10.30 presso il teatro Umberto di Nola. L’iniziativa, alla IV edizione, é promossa dal circolo culturale Passepartout con la direzione letteraria della nota scrittrice campana Chiara Patarino, esperta di narrativa per l’infanzia, e punta a sensibilizzare i giovani, sin da piccoli, alla lettura di libri attraverso la formula “a tu per tu con l’autore”. A consegnare il premio, infatti, ispirato ad un’opera del filosofo nolano Giordano Bruno e realizzata interamente in bronzo dalla fonderia Del Giudice di Nola, saranno gli alunni delle scuole di I grado del territorio, tra i principali destinatari del progetto. Non solo momenti culturali, ma anche performances artistiche a tema animeranno la cerimonia. In scaletta, infatti, incursioni teatrali con gli attori della compagnia “La mansarda teatro dell’Orco”, protagonisti di letture drammatizzate ispirate a noti personaggi di fantasia ed esibizioni dei ragazzi coinvolti. Un progetto che consolida la partnership con le associazioni e con il mondo delle professioni e dell’impresa della città, a cominciare dalla fondazione Hyria Novla presieduta da Felice Scotti, Amiamola guidata da Maria Esposito, il Lions club “Nola, Giordano Bruno”, la Fidapa presieduta da Nancy Romano, il gruppo Napolitano case e Yeshome di Francesco Napolitano e l’ordine degli avvocati di Nola guidato da Pasquale Piccolo.
“Rendiamo la cultura fruibile a tutti rafforzandone il legame soprattutto con i giovani con proposte sempre nuove e stimolanti – spiega Rosa Barone, referente letteraria del circolo culturale Passepattout – Ringrazio quanti, come noi, a cominciare dalle scuole, credono nel forte valore civico dei premi letterari che consentono di tenere alta l’attenzione sui grandi temi di attualità “.
“Bisogna ripensare l’educazione attraverso il potere educativo del racconto – continua Chiara Patarino – Il distacco dalle emozioni non è forse il male del secolo? C’è bisogno di storie che creino empatia. Sempre più connessi al mondo digitale ma sempre più soli, bambini e adolescenti si allontanano dal quotidiano per coltivare emozioni fragili, cresciute in serra, senza profumo nè calore”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 15 Gennaio 2019 - 19:49

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie