#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Nuovo caso al San Giovanni Bosco, formica sul viso di un paziente in rianimazione: i familiari chiamano i carabinieri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nuovo caso nell’ospedale San Giovanni Bosco: formiche in Rianimazione sul volto di un paziente e i parenti chiamano i carabinieri. I familiari di un degente hanno notato una formica sul volto di un loro parente ricoverato nel reparto di rianimazione ed hanno hanno telefonato al 112: è successo ieri, nell’ospedale dove lo scorso novembre una paziente allettata (deceduta nei giorni scorsi) venne presa d’assalto dalle formiche. A chiamare i carabinieri sono stati i familiari di un 78enne. In ospedale si sono recati i militari della compagnia Stella e del Nas di Napoli che hanno trovato l’insetto vicino a una narice dell’uomo.
“Una nuova invasione di formiche ha colpito questa volta i locali della Rianimazione dell’ospedale San Giovanni Bosco”. Lo sottolinea, in una nota, il consigliere dei Verdi e membro della commissione Sanità, Francesco Emilio Borrelli, che ha anche postato un video sui social dove si vedono numerose formiche in un lavandino che, secondo quanto sostiene il consigliere regionale, in un locale dello stesso reparto dell’ospedale. “Si tratta di un evento allucinante, – aggiunge Borrelli – sono senza parole. Il ripetersi del problema arriva a poche settimane dall’ultimo caso. Un paziente, tra il pomeriggio e la serata di mercoledì 2 gennaio, è stato ritrovato tra le formiche all’interno del reparto di rianimazione. A quanto ci hanno riferito erano presenti, al momento del fatto, tre medici e cinque infermieri. Solo dopo l’accaduto si è proceduto alla disinfestazione delle aree interessate”. “In seguito ad un sopralluogo effettuato nei giorni scorsi – prosegue Borrelli – abbiamo segnalato al direttore della Asl NAPOLI 1 Forlenza di aver riscontrato la presenza significativa di formiche nello stesso bagno della stanza dove fu ritrovata la paziente srilankese successivamente deceduta. Non si puo’ giustificare oltre, e’ il momento di agire con la massima determinazione. Ho chiesto per questo al direttore Forlenza di valutare interventi drastici e immediati nei confronti dei vertici dell’ospedale”. Per Borrelli “occorre altresi’ la massima celerita’ nel procedere alla bonifica strutturale dell’ospedale. Il San Giovanni Bosco, a quaranta anni dall’apertura, non e’ mai stato interessato da un intervento di manutenzione straordinaria da quando e’ stato costruito. Bisogna altresi’ procedere con nuove gare d’appalto per il servizio di pulizia. Chi se ne occupa attualmente non garantisce l’igiene dei locali e agisce, tra l’altro, in un regime di proroga ultradecennale, in spregio della normativa sugli appalti. Chiedo inoltre al questore di intervenire contro i fenomeni di illegalita’ che si verificano all’esterno dell’ospedale tra cui la presenza di parcheggiatori abusivi legati alla criminalita’ organizzata con un presidio fisso di polizia”, conclude il consigliere regionale.


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2019 - 15:52


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento