#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 07:16
21.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...

Nola, l’ospedale al collasso: mancano i medici

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Milleduecento prestazioni di pronto soccorso all’ospedale Santa Maria della Pietà di Nola dall’inizio del 2019 e soltanto dodici medici a disposizione anche se dovrebbero essere diciotto. Ormai da mesi il ritmo di lavoro nel pronto soccorso dell’ospedale nolano è insostenibile, i medici sono costretti a turni massacranti rinunciando di fatto a ferie e riposi previsti dalla legge e assolutamente necessarie per preservare la lucidità di un medico nello svolgimento della propria mansione. Due anni fa, come ricorda Il Mattino, il presidio ospedaliero finì sotto i riflettori per l’assenza di barelle per cui lo scandalo dei pazienti curati per terra. Superato il problema della strumentazione, ora il problema è il numero esiguo di personale per far fronte a una così larga richiesta di soccorso e, come sempre, a farne le spese sono anche gli utenti che sopportano lunghe attese. A nulla sembrano essere valsi i tentativi di tamponare la carenza di personale con il ricorso alle prestazioni aggiuntive e la richiesta di mobilitazione ai medici degli altri reparti da parte della direzione sanitaria aziendale e ospedaliera. Un problema questo che diventa ancora più annoso perché si presenta in una stagione che tradizionalmente comporta picchi di richieste di soccorso da parte della popolazione per via dell’incidenza di patologie come l’influenza e le malattie che riguardano l’appartato respiratorio. Nel caso specifico poi, il pronto soccorso di Nola è funzionale alle esigenze di una comunità che supera i cinquecento mila abitanti e che mediamente in un anno accoglie sessantamila persone. Tuttavia, dall’azienda sanitaria fanno sapere che l’ospedale di Nola è quello con il maggior numero di personale in organico rispetto all’intero territorio e all’intera regione. Tredici medici, compreso il responsabile, e trenta infermieri in servizio al pronto soccorso sarebbero il numero sufficiente a coprire i turni di servizio e ad assistere gli ammalati. In più, sempre secondo l’azienda, ci sarebbe in scadenza un nuovo concorso che potrebbe sollevare il presidio nolano.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 10 Gennaio 2019 - 10:36


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie