#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 20:35
17.6 C
Napoli
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...

Napoli. Servizi di controllo straordinari per contrastare i parcheggiatori abusivi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al fine di contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi in questo capoluogo, sono stati
organizzati nelle scorse settimane dall’Ufficio Prevenzione Generale, con la collaborazione di tutti i
Commissariati di Polizia cittadini, diversi mirati servizi, anche attraverso operazioni ad alto impatto (cd. action day) su tutto il territorio. Tali servizi, in collaborazione anche con le altre Forze di Polizia, hanno consentito l’emissione di n. 170 provvedimenti di Divieto di accesso alle aree urbane (DACUR) ai sensi dell’art. 10 del DL 20/2/2017:
n.14 in materia di sicurezza delle città, di cui:
n. 157 Dacur semplici
n. 13 Dacur aggravati nei confronti di persone già condannate per reati contro la persona e il
patrimonio, per i quali si è avuta la convalida della A.G.
Inoltre, sono state inoltrate dalle forze dell’ordine n. 106 denunce nei confronti di soggetti che sono stati sorpresi mentre erano intenti a svolgere attività di parcheggiatore abusivo nelle aree che erano state loro vietate, in quanto già destinatari di provvedimenti di Divieto di accesso alle aree urbane.
Infine, questo ufficio ha proposto che vengano sottoposti alla misura di prevenzione della Sorveglianza
Speciale con obbligo di soggiorno quei soggetti dediti alla attività di parcheggiatore abusivo che, a causa della reiterazione della condotta e dei loro precedenti penali, risultano particolarmente pericolosi per la pubblica sicurezza.
Il Tribunale di Napoli – Sezione Misure di Prevenzione, accogliendo la proposta del Questore di Napoli, il 24 gennaio ha disposto l’applicazione della Sorveglianza Speciale nei confronti di un parcheggiatore,
M.B. di anni 47, che non solo era stato più volte rintracciato dal 2015 mentre esercitava la sua attività
illegale nella zona di Coroglio, ma era stato anche arrestato nel settembre dello scorso anno per estorsione e porto d’armi abusivo, in quanto aveva chiesto 5 euro ad un motociclista, minacciandolo nel caso in cui non avesse aderito alla richiesta. A seguito dell’intervento dei Falchi della Squadra Mobile, egli veniva trovato anche in possesso di un coltello a serramanico e di una scatola contenente banconote e monete, ed era tratto in arresto assieme a due complici. Tale condotta e la complessiva personalità del M.B. hanno indotto il collegio del Tribunale a ritenere altamente probabile – atteso l’evidente svolgimento con carattere di abitualità dell’attività di parcheggiatore abusivo e l’accertato possesso di un coltello – che egli possa continuare a svolgere detta attività con modalità intimidatorie e violente. Per questi motivi, il Tribunale ha disposto l’applicazione nei suoi confronti della misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale con obbligo di soggiorno per un anno, disponendo, oltre alle varie prescrizioni cui è sottoposto al pari degli altri Sorvegliati Speciali (quali ad es. permanere in casa
tra le 20 e le 7, presentarsi un giorno a settimana presso un Commissariato di Polizia, non frequentare
pregiudicati, ecc), l’espresso divieto di svolgere attività di parcheggiatore in assenza delle prescritte
autorizzazioni. Pertanto, nel caso in cui nel corso della misura di prevenzione egli venga sorpreso intento a svolgere la citata attività, egli potrà essere immediatamente tratto in arresto per violazione di una delle prescrizioni della Sorveglianza Speciale con obbligo di soggiorno, rischiando la pena della reclusione da uno a cinque anni.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2019 - 11:46


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento