#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Luglio 2025 - 15:06
34.3 C
Napoli

Napoli. Servizi di controllo straordinari per contrastare i parcheggiatori abusivi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al fine di contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi in questo capoluogo, sono stati
organizzati nelle scorse settimane dall’Ufficio Prevenzione Generale, con la collaborazione di tutti i
Commissariati di Polizia cittadini, diversi mirati servizi, anche attraverso operazioni ad alto impatto (cd. action day) su tutto il territorio. Tali servizi, in collaborazione anche con le altre Forze di Polizia, hanno consentito l’emissione di n. 170 provvedimenti di Divieto di accesso alle aree urbane (DACUR) ai sensi dell’art. 10 del DL 20/2/2017:
n.14 in materia di sicurezza delle città, di cui:
n. 157 Dacur semplici
n. 13 Dacur aggravati nei confronti di persone già condannate per reati contro la persona e il
patrimonio, per i quali si è avuta la convalida della A.G.
Inoltre, sono state inoltrate dalle forze dell’ordine n. 106 denunce nei confronti di soggetti che sono stati sorpresi mentre erano intenti a svolgere attività di parcheggiatore abusivo nelle aree che erano state loro vietate, in quanto già destinatari di provvedimenti di Divieto di accesso alle aree urbane.
Infine, questo ufficio ha proposto che vengano sottoposti alla misura di prevenzione della Sorveglianza
Speciale con obbligo di soggiorno quei soggetti dediti alla attività di parcheggiatore abusivo che, a causa della reiterazione della condotta e dei loro precedenti penali, risultano particolarmente pericolosi per la pubblica sicurezza.
Il Tribunale di Napoli – Sezione Misure di Prevenzione, accogliendo la proposta del Questore di Napoli, il 24 gennaio ha disposto l’applicazione della Sorveglianza Speciale nei confronti di un parcheggiatore,
M.B. di anni 47, che non solo era stato più volte rintracciato dal 2015 mentre esercitava la sua attività
illegale nella zona di Coroglio, ma era stato anche arrestato nel settembre dello scorso anno per estorsione e porto d’armi abusivo, in quanto aveva chiesto 5 euro ad un motociclista, minacciandolo nel caso in cui non avesse aderito alla richiesta. A seguito dell’intervento dei Falchi della Squadra Mobile, egli veniva trovato anche in possesso di un coltello a serramanico e di una scatola contenente banconote e monete, ed era tratto in arresto assieme a due complici. Tale condotta e la complessiva personalità del M.B. hanno indotto il collegio del Tribunale a ritenere altamente probabile – atteso l’evidente svolgimento con carattere di abitualità dell’attività di parcheggiatore abusivo e l’accertato possesso di un coltello – che egli possa continuare a svolgere detta attività con modalità intimidatorie e violente. Per questi motivi, il Tribunale ha disposto l’applicazione nei suoi confronti della misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale con obbligo di soggiorno per un anno, disponendo, oltre alle varie prescrizioni cui è sottoposto al pari degli altri Sorvegliati Speciali (quali ad es. permanere in casa
tra le 20 e le 7, presentarsi un giorno a settimana presso un Commissariato di Polizia, non frequentare
pregiudicati, ecc), l’espresso divieto di svolgere attività di parcheggiatore in assenza delle prescritte
autorizzazioni. Pertanto, nel caso in cui nel corso della misura di prevenzione egli venga sorpreso intento a svolgere la citata attività, egli potrà essere immediatamente tratto in arresto per violazione di una delle prescrizioni della Sorveglianza Speciale con obbligo di soggiorno, rischiando la pena della reclusione da uno a cinque anni.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2019 - 11:46

facebook

ULTIM'ORA

Truffa e rapina da 3 milioni alla poetessa Bracco: arrestato...
Agropoli, rintracciato sui Monti Picentini il 60enne scomparso dopo malore
Campania, caldo record allerta prorogata fino al 5 luglio
Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi...
Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”
Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto:...
Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi...
Vico Equense, arrestato pusher 19enne
Camorra, blitz a Cardito: 16 arresti per estorsione e narcotraffico
Camorra, racket a Caivano: arrestati due nuovi estortori, avevano la...
Fuochi d’artificio per festeggiare la comunione della figlia: l’incendio distrugge...
Caldo africano: oggi il picco di 40 gradi ma attenzione...
Napoli, anziano aggredito per un “no” al lavavetri: arrestato 23enne...
Napoli, marocchino ucciso nella notte a Porta Capuana
Napoli, blitz a Capodichino: voli non dichiarati, denunciate 134 compagnie...
Vico Equense, SWFF 2025 “Il ragazzo dai pantaloni rosa” :...
Frana di Casamicciola, la Procura chiede l’archiviazione: nessun colpevole per...
Napoli, ladri a Chiaia assaltano il Guapa Caffè
Oroscopo del 2 luglio 2025 segno per segno
Centola, assalto mortale alla villa: arrestato il ladro ferito
Superenalotto, il jackpot supera i 20 milioni di euro. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1...
Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo...
Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato
Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari
Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi...
Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per...
Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate
Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...
Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento