Il tutto senza titolarissimi come Koulibaly, Allan, Hamsik e Insigne. Il Napoli si riaffaccia al campionato ribadendo di essere la rivale più accreditata nel difficile ruolo di 'anti-Juve': al San Paolo una generosa Lazio si arrende 2-1, trafitta dall'uno-due nel giro di pochi minuti di Callejon, al primo centro in stagione, e dall'onnipresente Milik, sempre più leader, offensivo ma non solo, della squadra di Ancelotti. Nella ripresa Immobile riaccende il match, ma nonostante il forcing finale gli uomini di Inzaghi, in dieci nei venti minuti finali per l'espulsione di Acerbi, alzano bandiera bianca e confermano le difficoltà contro le prime della classe (solo un pareggio raccolto contro le prime cinque). Le tante assenze in casa Napoli infondono ardore alla Lazio, che approccia la partita senza grossi timori referenziali. Non è un caso che il primo sussulto arrivi proprio verso la porta di Meret, bravo a smanacciare sul colpo di testa di Milinkovic-Savic imbeccato dal cross di Lucas Leiva. I campani ci mettono un po' a carburare, ma quando lo fanno per gli ospiti sono dolori. I padroni di casa non si ritrovano subito avanti semplicemente perché il palo salva due volte la Lazio, prima sulla botta di prima dal cuore dell'area di rigore di Milik poi sulla bella torsione dello stesso polacco, respinta provvidenzialmente da Strakosha con l'ausilio del montante. Lulic e compagni hanno ancora un sussulto attorno alla metà del primo tempo con Milinkovic-Savic - Meret non rischia la presa e concede un angolo - ma il doppio spavento portato da Milik toglie certezze all'undici di Inzaghi. Il Napoli così prende campo di minuto in minuto (diagonale di Milik a lato di un nulla) e puntuale arriva il vantaggio, con il primo sigillo in campionato di Callejon, che calcia in corsa sulla palla in profondità di Mertens dopo un errore in uscita in fase di costruzione di Lucas Leiva. I campani non sono sazi, soprattutto Milik, che tre minuti più tardi infatti disegna una traiettoria perfetta su punizione replicando o quasi il sigillo di Cagliari. La doppia sberla in rapida successione incassata nel primo tempo obbliga Inzaghi a cambiare qualcosa in avvio ripresa. E con Correa, in campo al posto di Lukaku per una Lazio a trazione anteriore, gli ospiti ritrovano come per magia brillantezza e pericolosità negli ultimi venti metri. Il campanello d'allarme per il Napoli suona al 6' (cross di Lulic e colpo di testa impreciso del 'Tucu') e si ripete al 13', con un tiro di Immobile da distanza ravvicinata respinto d'istinto da Meret. In fase offensiva la squadra di Ancelotti continua comunque a impressionare e coglie il terzo legno di giornata con una splendida conclusione di Fabian Ruiz che colpisce l'incrocio dei pali, a cui fa seguito l'ennesimo intervento di Strakosha sul tiro di Milik. Il Napoli però non chiude un partita che si riapre, non del tutto improvvisamente, al 20', perché Immobile al secondo vero pallone disponibile trafigge sul palo più lontano Meret, con la palla che passa sotto le gambe di Albiol e finisce in rete. Le chances di rimonta della Lazio durano però appena cinque minuti. Milinkovic-Savic commette una leggerezza in disimpegno appena fuori area, Acerbi - già ammonito - è costretto a fermare con le cattive Callejon ricevendo inevitabilmente la seconda ammonizione. Nonostante questo Strakosha tiene a galla i biancocelesti e nel finale, più su mischie e lanci lungi, il Napoli rischia. Ma alla fine porta a casa tre punti che tengono viva la lotta scudetto.
Articolo pubblicato il 20 Gennaio 2019 - 22:45 - Redazione Cronaca
Nel cuore della Terra dei Fuochi, i Carabinieri Forestali di Marcianise hanno arrestato un cittadino rumeno sorpreso a gestire illegalmente rifiuti pericolosi s… • leggi l’articolo
Roma– I Comuni italiani affrontano una delle fasi più critiche degli ultimi anni, stretti fra tagli strutturali, aumento della domanda sociale e l’impossibilità… • leggi l’articolo
Portici – Dimissioni collettive "per giusta causa" nel cuore dei servizi sociali. Gli operatori socio-sanitari del Consorzio Luna, che gestisce l'assistenza dom… • leggi l’articolo
Poggiomarino – È una serata come tante, con il buio che avvolge il quartiere di via Nuova San Marzano. Sono le 21 in punto, quando i numeri rossi di una sveglia… • leggi l’articolo
Una mattinata di lavoro nei campi si è trasformata in tragedia in località Pagliarole, al confine tra i territori di Sessa Cilento e Omignano. Antonio Cuoco, 82… • leggi l’articolo
Prosegue senza sosta la guerra dichiarata dall'Arma dei Carabinieri contro gli illeciti ambientali che affliggono la cosiddetta Terra dei Fuochi. Nella mattinat… • leggi l’articolo
Giugliano- Una banale lite per la viabilità si è trasformata in un tentato omicidio nel tardo pomeriggio di ieri a Giugliano in Campania. In via Palumbo, un au… • leggi l’articolo
Napoli - Un grido di innocenza e un appello al rispetto della presunzione di innocenza. È l'intervento di Fabio Cagnazzo, colonnello dei Carabinieri per il qual… • leggi l’articolo
San Cipriano – Un tranquillo pomeriggio di ritorno verso casa si è trasformato in un dramma incancellabile. È accaduto ieri, intorno alle 14:00, sulla strada pr… • leggi l’articolo
Casavatore – "Grato di aver fatto parte della Giunta Celaj". Parla l’ex assessore Gianluca Annunziata. Pochi mesi ma tanto impegno e costanza hanno contraddisti… • leggi l’articolo
Momenti di tensione e paura nel tardo pomeriggio di ieri a Giugliano in Campania, dove una banale discussione per motivi di viabilità è degenerata in un accolte… • leggi l’articolo
Napoli ha dato il via alla sua 154ª Fiera di Natale con un tributo commovente a James Senese, leggenda della musica partenopea scomparsa pochi giorni fa. Nel ta… • leggi l’articolo
Torre del Greco– Una doppia vita, sospesa tra l'immagine dell'anziano tranquillo e quella del "pistolero" del quartiere. È quella di Gennaro Esposito, 77 anni s… • leggi l’articolo
Casavatore- Nasce l'Associazione 30 luglio. In una sede affollata di presenze in via Salvator Rosa, la Presidente Tonia Mango, il Vicepresidente, l'ex Consiglie… • leggi l’articolo
La Corte d’Appello di Napoli ha ridimensionato le condanne per il maxi–furto dei volumi antichi sottratti alla Biblioteca dei Girolamini, uno dei delitti cultur… • leggi l’articolo
Le stelle di oggi parlano di nuovi inizi e di riflessioni profonde. È una giornata perfetta per ascoltare se stessi e per fare spazio a ciò che davvero conta. L… • leggi l’articolo