#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 12:00
21.4 C
Napoli
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne

Napoli, la battaglia di civiltà per Koulibaly

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“È una domanda da un milione di dollari. Siamo fiduciosi di portare avanti una giusta causa”. Lo ha detto l’avvocato del Napoli Mattia Grassani ai microfoni di Radio Crc a proposito del ricorso presentato contro la squalifica di Kalidou Koulibaly. “Partiamo col dire che quella di Koulibaly è una battaglia di civiltà, legalità e rispetto, anche verso quei tifosi del Meazza che non hanno intonato quei cori e che ora si vedono uno stadio chiuso a causa di scellerati e delinquenti – ha aggiunto a proposito del precedente di Sulley Muntari – È ovvio che quello che si è verificato nel caso di Muntari è un punto di partenza anche se il caso non è identico. In quel caso Muntari abbandonò il campo. Nel caso nostro il comportamento refertato dall’arbitro è stato quello dell’applauso all’arbitro. Ma secondo me il principio è lo stesso. Secondo noi i criteri giuridici che hanno portato alla revoca della squalifica di Muntari, sono abbastanza simili”. All’udienza ci sarà anche il difensore franco-senegalese. “Questo era stato già deciso con la società, con giocatore e presidente. Questo è un percorso che sia chiama Koulibaly, ma deve arrivare a tutte le società. Il limite ormai si è superato. Koulibaly vuole spiegare anche il suo punto di vista e metterci la faccia. Non ci sottraiamo dalle nostre responsabilità, ma ci sono situazioni che possono operare come esimenti, che vuol dire che ‘questa situazione troppo più grande di me mi ha condizionato’ – ha sottolineato – Koulibaly sempre corretto? Vero. Le abbiamo menzionato. Nessun espulsione è stata mai per i suoi atteggiamento. È stata una sua volontà quella di venire. Credo che mai come in questo momento società, giocatori, presidente e anche Grassani siano in simbiosi. C’è unità di intenti e speriamo che questa in udienza possa portare i suoi frutti”. Sull’ipotesi di un addio perché stanco del razzismo, il legale del club azzurro non si è espresso. “Io faccio già fatica a fare l’avvocato, questi sono argomenti di calciomercato. Non posso dare risposte a riguardo. Io l’ho visto molto determinato ad affermare i suoi principi – ha spiegato – Le parole di giornalisti e ministri? Ognuno dice e pensa quello che vuole. Koulibaly è orgoglioso di quello che sta accadendo, perché è la battaglia di conquista di civiltà”.”Fascia di capitano a Koulibaly? Effettivamente anche questo tema esula dalle mie competenze. Certo, qualora ci sia questa riabilitazione, potrebbe essere un ulteriore stimolo affinché questo movimento cresca e faccia un’ulteriore passo – ha concluso Grassani – Il Napoli come si comporterà in caso di cori? Il Napoli può chiedere la sospensione. Al punto che Koulibaly a Milano già si era rivolto alla fine del primo tempo all’arbitro. Il problema è che siamo sempre al gioco delle parti. Qualcuno dice che Mazzoleni non ha sbagliato e altri come noi dicono che Mazzoleni poteva intervenire in maniera diversa. Già se fosse intervenuto nel primo tempo, quello sfogo non sarebbe avvenuto”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2019 - 14:58

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE