#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 07:31
20.3 C
Napoli

Napoli, “Il Sabato delle Idee” festeggia i 10 anni con l’inaugurazione del campo sportivo della scuola De Filippo a Ponticelli



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il calcio di inizio della prima partita di questo nuovo campo sportivo deve essere anche e soprattutto l’inizio di una nuova era per Ponticelli e per le periferie urbane napoletane. Una nuova fase in cui i valori dello sport (dall’osservanza delle regole al rispetto dell’avversario) e l’insegnamento di questa vicenda a lieto fine siano il faro di un nuovo sistema di convivenza civile che riaffermi i diritti, la cultura e l’impegno sociale come risposta all’ignoranza della criminalità organizzata”. Così stamane a Ponticelli il Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Federico Cafiero De Raho che ha dato il calcio di inizio alla prima partita tra bambini del campo sportivo polivalente dell’Istituto Comprensivo “Eduardo De Filippo”. Un campo che appena tre mesi fa era un deposito di rifiuti e copertoni di ruote che da oggi è rinato grazie all’impegno del Sabato delle Idee, il pensatoio napoletano che unisce alcune delle migliori eccellenze accademiche, scientifiche e culturali della città di Napoli, al sostegno mediatico del quotidiano “Repubblica Napoli” e soprattutto grazie al finanziamento della Fondazione Santobono Pausilipon che aveva scelto di raccogliere l’appello per la sua ricostruzione lanciato proprio dal procuratore Cafiero De Raho lo scorso 20 ottobre durante uno degli incontri del Sabato delle Idee.

50 mila euro il costo complessivo dell’intervento della Fondazione Santobono Pausilipon per realizzare una struttura polivalente con pista di atletica ed erba sintetica di ultima generazione omologata dal Coni per calcio a 8, calcio a 5 e pallavolo. Ma soprattutto si è trattato di un progetto realizzato a tempo di record: poco più di due mesi di lavori come ha sottolineato il presidente onorario della Fondazione Santobono Pausilipon, Anna Maria Minicucci, che ha aperto la tavola rotonda di presentazione del progetto. Una presentazione che è stata soprattutto una festa non solo per l’intero quartiere, con le maestre, i bambini, i genitori, ma anche per l’intera città con la presenza del questore De Iesu, del cardinale Crescenzio Sepe, dell’attore Francesco De Leva, del maestro Carlo Morelli, direttore del Coro giovanile del Teatro San Carlo, di ben tre assessori del Comune di Napoli (Ciro Borriello, Alessandra Clemente e Annamaria Palmieri che non a caso seguono i temi dello sport, dei giovani e della scuola) e dell’assessore regionale alla Scuola, Lucia Fortini.

“C’è grande orgoglio nel vedere che in questa città quando c’è una fattiva aggregazione di energie e competenze diverse i problemi si possono affrontare e risolvere in modo efficace e veloce”, ha evidenziato il fondatore del Sabato delle Idee, Marco Salvatore che ha rilanciato l’impegno del Sabato delle Idee sul tema del riscatto sociale delle periferie napoletane. A lui è spettato anche il compito del taglio del nastro del nuovo campo insieme con il dirigente dell’Istituto Scolastico “Eduardo De Filippo”, Ciro Scognamiglio, il direttore di “Repubblica Napoli”, Ottavio Ragione e con i rappresentanti della ‘squadra’ del Sabato delle Idee: tra gli altri, i Rettori dell’Università Suor Orsola Benincasa e della Federico II, Lucio d’Alessandro e Gaetano Manfredi, il presidente della Fibart, la Fondazione Ingegni per i Beni Culturali, l’Arte e la Tecnologia, Luigi Vinci e il magistrato Aldo De Chiara, membro del comitato scientifico della Fondazione Castel Capuano.


L’undicesima edizione del Sabato delle Idee riparte sabato 26 Gennaio alle 9.30 con al centro del dibattito i progetti per il futuro di Bagnoli. Il taglio del nastro del campo sportivo della Scuola De Filippo ha dato il via anche all’undicesima edizione del Sabato delle Idee che ripartirà con i suoi incontri dai progetti per il futuro di Bagnoli sabato 26 gennaio alle 9.30 al Circolo Ilva di Bagnoli quasi esattamente dieci anni dopo quel 31 gennaio del 2009 in cui la Fondazione SDN tenne a battesimo il primo incontro del Sabato delle Idee.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2019 - 17:07


facebook

ULTIM'ORA

Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE