Le presenze turistiche testimoniano di una "Napoli credibile, interessante ed accogliente ed in linea di massima rassicurante" ma "purtroppo c'e' ancora una mancanza di lavoro che costituisce il problema dei problemi ed e' la causa primaria di tanti mali che si manifestano con il vacillare o la disgregazione di tante famiglie, i reati contro il patrimonio, l'incremento delle formazioni malavitose".Potrebbe interessarti
Napoli, scatta il piano decoro: sgombero sotto il cavalcavia e accoglienza per i senzatetto
La nuova camorra di Scampia: ora è caccia al boss latitante Elia Cancello
Nunzia Cappitelli, svolta nelle indagini: “Morte naturale”, ma la Procura non chiude il fascicolo
Camorra 4.0, il “casino” fantasma dei Licciardi e dei Russo
Napoli, il cardinale Sepe: 'Città credibile ma la disoccupazione causa molto malessere sociale'
Notizie del giorno



































































