“Lo sversamento tossico che ha inquinato il mare di Mergellina e’ un atto criminale e va punito con la massima severita’. Attendiamo una condanna esemplare per il responsabile”. Il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, chiede una punizione severa per l’operaio che ha provocato il disastro ambientale nelle acque del porticciolo di Mergellina. “Siamo di fronte ad un atto delinquenziale privo di qualsiasi giustificazione. Oltre al disastro ambientale in se’, e’ emersa una concatenazione di fatti illegali. L’operaio che ha sversato abusivamente il composto in un tombino di viale Gramsci lavora per un’impresa che stava trasportando rifiuti senza possedere la documentazione richiesta. Non e’ da escludere, come sostiene il delegato al mare del Comune di Napoli Daniela Villani, che il composto sia frutto di lavori effettuati in nero. Esprimiamo soddisfazione per la denuncia a carico del titolare dell’azienda, accusato di sversamento in mare di rifiuti liquidi speciali; seguiremo la vicenda processuale con la massima attenzione. Auspichiamo che l’impresa cessi l’attivita’, che etica puo’ avere chi lavora in questo modo? I Verdi si costituiranno parte civile nel procedimento, occorre un segnale forte per far capire che crimini cosi’ gravi non possono essere tollerati”.
Roma– Sei mesi dopo l’approvazione della riforma del Codice della Strada, arrivano finalmente i primi… Leggi tutto
Napoli- Si è costituito all'Ufficio Immigrazione di via Galileo Ferraris. Si tratta di un 30enne… Leggi tutto
Napoli – Una vasta operazione dei Carabinieri ha smascherato un sofisticato sistema di riciclaggio di… Leggi tutto
Oggi, 4 luglio 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: da un lato, Mercurio in… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi giovedì 3 luglio 2025 BARI: 33 - 40 - 47… Leggi tutto
Napoli – Quindici anni di reclusione per il boss Patrizio Bosti, 13 anni per la… Leggi tutto