AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 09:30
18.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 09:30
18.3 C
Napoli

Napoli, Carfagna: 'Inaccettabile la chiusura degli asili'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Siamo arrivati a questo: le inefficienze e una gestione finanziaria dissennata del Comune di Napoli colpiscono direttamente i bambini e le loro famiglie.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Napoli
E' sconcertante che, in una citta' che gia' soffre di carenza di servizi, debbano chiudere ben 8 asili sui 62 totali, che trecento bambini vengano buttati - letteralmente - per le strade con la scusa della mancanza di risorse. I bambini non possono essere dislocati come pacchi postali in giro per la citta', soprattutto considerando i tempi di spostamento medio di una normale mattina napoletana". Cosi' Mara Carfagna, vicepresidente della Camera dei deputati e consigliere comunale di Forza Italia a Napoli, in una nota. "Chiediamo al sindaco una relazione dettagliata sulla questione e indicazioni su quali siano i fondi a disposizione, magari da offrire a queste famiglie come contributo temporaneo per pagare un asilo privato per chi non trovasse piu' posto negli asili comunali rimanenti. Auspichiamo che il ministro della Famiglia voglia attivare un tavolo di crisi sulla questione, perche' le dimensioni del problema sono paragonabili a quelle di una vera e propria crisi aziendale, tra famiglie e lavoratori coinvolti". "Il progetto di autonomia che il governo sta predisponendo, basato sul principio della spesa storica, rischia di aggravare ulteriormente la carenza cronica di servizi nel Mezzogiorno. A cosa serve un Comune se non si cura dei bambini e se, come pare, sta per cancellare addirittura gli sconti sui ticket Anm destinati ai pensionati e agli invalidi, ai disabili?", conclude Carfagna.

Articolo pubblicato il 25 Gennaio 2019 - 14:21 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti